lunedì, Maggio 12, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Analizzando.it
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
Analizzando.it
No Result
View All Result
Home News Curiosità

4 punti essenziali per affermare la tua presenza online

Da Redazione Analizzando.it
15 Gennaio 2021
In Curiosità
0
4 punti essenziali per affermare la tua presenza online
0
Condivisioni
32
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Essere sul web è ormai un imperativo categorico e negarlo è assolutamente controproducente per ogni azienda. La presenza online, però, non è una cosa banale e scontata: può lanciare in alto un’azienda ma può anche affossarla.
Di seguito, elencheremo i 4 punti essenziali per imbastire, qualora non l’aveste già fatto, la trama della vostra presenza online. Resta inteso, ovviamente, che si tratta di punti generici: una vera strategia deve essere cucita su misura su ogni singolo business o azienda.

Sito Web

La prima cosa da fare quando si decide di lanciarsi sul web è quella di realizzare un sito web. Il sito web permette agli utenti interessati al vostro prodotto o servizio di trovarvi immediatamente, da qualunque parte del mondo, in qualunque ora, abbattendo tutti i limiti di spazio e tempo possibili. Inoltre, avere un sito web dimostra attenzione verso l’innovazione, propensione a stare al passo con i tempi e permette di rafforzare l’immagine aziendale in maniera efficace.
Inoltre, il sito web permette di lanciare notizie, novità e aggiornamenti relativi alle informazioni in tempo reale: il cliente, che tramite il sito web viene fidelizzato, utilizzerà questo strumento per rimanere sempre aggiornato. Inoltre, nel caso di vendita di servizi, il sito può essere un ottimo strumento di vendita diretta, attraverso l’e-commerce o – ancora più semplice – un catalogo, anche questi aggiornabili in tempo reale (manualmente o tramite funzioni automatizzate).
Ma non basta avere un sito web, l’utente deve trovarti e per farlo, di solito, usa i motori di ricerca. Per questo, nel budget da investire per il sito web, bisogna anche tener conto dei costi per la SEO, che altro non è che una serie di azioni – fatte da personale qualificato – per ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca e apparire immediatamente sullo schermo dell’utente che fa la ricerca.

Potrebbe piacerti anche

Come creare un piano editoriale su Instagram: idee e suggerimenti

Cos’è il cassetto fiscale INPS?

ANPR: L’anagrafe nazionale della popolazione residente, scopriamo come funziona

Google My Business

Un ulteriore aiuto nella costruzione della vostra presenza online arriva proprio da Google. Il motore di ricerca più famoso, infatti, mette a disposizione questo servizio gratuito per far entrare immediatamente l’utente in contatto con l’azienda. La scheda Google My Business va compilata correttamente e permette all’utente di visionare informazioni, recensioni, foto, il sito web, etc.

Social Media

Se si vuole curare la propria presenza sul web, bisogna superare la diffidenza verso i social media. Essi infatti, offrono delle opportunità di business che sarebbe proprio un peccato non sfruttare. Una volta compreso questo, c’è un’altra convinzione sbagliata da sradicare: i social media non possono essere seguiti dal proprietario o da un collaboratore!
Fare social media marketing richiede delle competenze ed una collaborazione con una serie di professionisti (grafico, marketer, etc) che non possono essere bypassate in nome del risparmio. Per cui, la cosa da fare è di rivolgersi ad una web agency anche per questo tipo di attività.

Strategia di marketing

Alla base di tutto, però, c’è la strategia di marketing da seguire. Essa viene elaborata a monte, prima di qualunque altra cosa e subito dopo la fase di analisi che permette di stabilire lo stato iniziale, gli obiettivi, il budget etc. Il consiglio è quello di affidarsi sempre a dei professionisti e non improvvisare, perchè altrimenti riparare ai danni – se possibile – costerà molto di più, in termini economici, di tempo e di fatica.

Come detto all’inizio, queste sono le informazioni generiche sulle basi della presenza online. Chiaramente, ogni business, azienda, prodotto e servizio necessita di una pianificazione su misura: non tutte le cose sono adatte a tutte le aziende ma i professionisti esistono proprio per questo.

 

Post Precedente

Come analizzare un pronostico

Post Successivo

Come scegliere un tv da 49 pollici

Redazione Analizzando.it

Analizzando.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Ti potrebbero piacere i seguenti Articoli

piano editoriale instagram
Curiosità

Come creare un piano editoriale su Instagram: idee e suggerimenti

Da Redazione
19 Agosto 2024
Cos’è il cassetto fiscale INPS?
Curiosità

Cos’è il cassetto fiscale INPS?

Da Redazione
30 Aprile 2024
ANPR: L’anagrafe nazionale della popolazione residente, scopriamo come funziona
Curiosità

ANPR: L’anagrafe nazionale della popolazione residente, scopriamo come funziona

Da Redazione
5 Gennaio 2024
deep fake
Curiosità

Deep Fake: cosa sono e come riconoscerli

Da Redazione
17 Ottobre 2023
Open to meraviglia
Curiosità

Open to Meraviglia: la “disastrosa” campagna pubblicitaria voluta dal Ministero del Turismo

Da Redazione Analizzando.it
11 Giugno 2023
Post Successivo
Come scegliere un tv da 49 pollici

Come scegliere un tv da 49 pollici

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Cosa fare dopo aver scritto un libro: rilegatura, editing grafico e promozione sui social
  • L’evoluzione dei pagamenti: dal contante al contactless
  • Scopri come pagare con QR Code: la guida passo dopo passo
  • E-commerce e WhatsApp Business: sfrutta le potenzialità dell’app
  • Hybrid Cloud: vantaggi e svantaggi

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sitemap

  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatta la redazione

guestpost@parrotto-websolution.it

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress