sabato, Maggio 10, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Analizzando.it
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
Analizzando.it
No Result
View All Result
Home News Curiosità

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: QUAL È LA DIFFERENZA TRA STAMPANTE LASER E A GETTO DI INCHIOSTRO?

Da Redazione Analizzando.it
9 Ottobre 2021
In Curiosità
0
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: QUAL È LA DIFFERENZA TRA STAMPANTE LASER E A GETTO DI INCHIOSTRO?
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Qual è la differenza tra stampante laser e a getto d’inchiostro? La stampante è ormai un oggetto di uso comune e ne troviamo sia in ufficio che a casa. È utile per stampare documenti o mail, per compiti e tesine da fare durante un percorso di studi, per lavoro… Ma come fare un acquisto ponderato? Non esiste una tipologia di prodotto migliore in senso assoluto, ma bisogna imparare a capire qual è la più adatta alle nostre esigenze.

Quanto e per quali motivi useremo la stampante? Quanto spazio abbiamo a disposizione? Quanti fogli circa ipotizziamo di stampare al mese? Solo monocromatiche (bianco e nero) o anche a colori? E le foto?

Potrebbe piacerti anche

Come creare un piano editoriale su Instagram: idee e suggerimenti

Cos’è il cassetto fiscale INPS?

ANPR: L’anagrafe nazionale della popolazione residente, scopriamo come funziona

Sono tanti gli aspetti da valutare prima dell’acquisto di una stampante, vediamo insieme i principali in modo da poter fare una scelta consapevole.

Qual è la differenza tra stampante a getto d’inchiostro o laser?

Uno dei primi aspetti da tenere in considerazione in fase di acquisto è il budget a disposizione. Per quanto riguarda la scelta tra stampante laser o getto d’inchiostro è bene sfatare un falso mito piuttosto duro a morire: la differenza di prezzo tra le due tipologie di stampante non è poi così elevata.

Fino a poco tempo fa le stampanti laser erano considerevolmente più costose di quelle a getto d’inchiostro. Il prezzo maggiore era anche giustificato dalla notevole velocità di stampa. Inoltre le stampanti a getto d’inchiostro erano piuttosto rumorose, oltre che lente.

Fortunatamente la tecnologia ha fatto passi da gigante e il divario, sia economico che di prestazioni, si è ridotto notevolmente.
I dispositivi più recenti consentono di ottenere bassi costi di stampa, soprattutto se si scelgono, come si legge anche nel blog di cartucce.com, toner e cartucce rigenerate. Anche i tempi di asciugatura della carta si sono abbreviati.

Stampante laser

Le stampanti laser oggi in commercio richiedono una spesa leggermente superiore rispetto ai dispositivi che utilizzano la tecnica a getto d’inchiostro ma permettono di risparmiare sul lungo periodo.

Tutti i punti a favore della stampante laser:

  • Bassi costi di stampa: i costi di stampa di una stampante laser sono decisamente più bassi. Sono stati fatti alcuni test per mettere a confronto il costo della stampa di una pagina a colori: quella stampata con una stampante laser costa fino all’84% in meno rispetto alla stessa pagina stampata con un dispositivo a getto d’inchiostro. Costi che possono essere ulteriormente abbattuti acquistando toner compatibili, basta solo prestare attenzione a scegliere prodotti di qualità in modo tale da assicurarsi la stessa definizione di stampa.
  • Stampa di documenti: Se per lavoro necessiti di stampare diversi documenti, il consiglio è quello di optare per una stampante laser. Vi garantirà un’alta definizione che potrete notare osservando particolari come il bordo dei caratteri o la profondità del colore. Ormai le stampanti laser sono in grado di offrire una qualità altissima anche con l’utilizzo di toner compatibili. Perfette non solo per l’ufficio ma anche per i privati che hanno necessità di stampare molti fogli.
  • Facile gestione: la stampante laser richiede poca manutenzione ed è molto facile da gestire. Tutti i dispositivi laser prevedono l’utilizzo di cartucce separate per il color nero, per il magenta, il ciano ed il giallo. Questo dettaglio tecnico consente di stampare grafiche e schemi qualitativamente perfetti dal punto di vista del colore.
  • Velocità di stampa: Il meccanismo di una stampante laser è piuttosto semplice. Al suo interno ci sono un tamburo fotosensibile e i toner che contengono la polvere che verrà usata per ricreare la stampa. Attraverso l’uso di un laser, delle cariche elettriche e di un fusore, la polvere viene prima attaccata al tamburo e poi trasferita sul supporto di stampa. Una volta stampata la pagina, verrà fatta passare attraverso l’unità di fissaggio. Possono sembrare tecnicismi ma è proprio questo particolare metodo di stampa che consente un lavoro preciso. Pensate che, invece, ad ogni stampa i dispositivi a getto d’inchiostro devono assemblare, ad ogni singola fila, l’immagine composta da milioni di puntini d’inchiostro riscaldati.

Controindicazioni della stampante laser

La stampante laser è un ottimo strumento, ma non è sempre la scelta migliore. Il consiglio è di evitarla in caso si volessero stampare anche delle fotografie. È infatti dotata di una bassa risoluzione e non è in grado di offrire stampe fotografiche di qualità.

Stampante a getto d’inchiostro

La stampante a getto d’inchiostro ha sicuramente un costo molto più basso rispetto a quella laser.  La spesa iniziale è davvero esigua, particolare che spinge molte persone a optare per questa soluzione. Bisogna però essere lungimiranti e pensare anche ai costi di gestione. Le cartucce per stampanti a getto d’inchiostro si rivelano infatti un costo fisso piuttosto oneroso.

Se stampi fino a 5-600 pagine in un anno resta un’ottima scelta. Se però hai la necessità di stampare molti più fogli devi assolutamente tenere in considerazione il costo delle cartucce. E’ bene però precisare che, grazie all’uso delle cartucce compatibili, è possibile risparmiare ed abbattere i costi sul lungo periodo.

Vantaggi di una stampante a getto d’inchiostro

Abbiamo visto come il costo di stampa possa influire negativamente e far desistere dall’acquisto di una stampante a getto d’inchiostro. Ma quali sono i vantaggi di questa particolare tipologia di dispositivo?

  • Risoluzione elevata: le stampanti a getto d’inchiostro raggiungono una risoluzione più elevata rispetto alla stessa stampa ottenuta con stampante laser.
  • Ottima stampa delle fotografie: Se ami stampare le tue fotografie per conservarle fisicamente, la stampante a getto d’inchiostro è la scelta più adatta a te. Possiamo senz’ombra di dubbio affermare che le stampanti a getto d’inchiostro sono le specialiste della stampa fotografica e, cosa assolutamente positiva, continuano ad evolversi per raggiungere risultati strabilianti. Addirittura, ci sono dispositivi che utilizzano speciali cartucce fotografiche o che sfruttano la possibilità di colori aggiuntivi quali il verde o il grigio.

Punti a sfavore della stampante a getto d’inchiostro

La stampante a getto d’inchiostro è forse l’acquisto più comune per l’uso domestico. Tuttavia, è importante sapere che:

  • I documenti possono sbiadire: l’inchiostro delle stampanti a getto d’inchiostro è particolarmente delicato e non resiste all’azione dei raggi UV. I vostri documenti rischiano così di sbiadirsi col tempo.
  • Richiede manutenzione: La stampante a getto d’inchiostro è dotata di testine di stampa delle cartucce che rischiano di seccare o di intasarsi. Il rischio aumenta soprattutto in quei casi in cui il dispositivo non viene usato con una certa regolarità.

Stampante laser versus stampante a getto d’inchiostro

Fino a poco tempo fa gli utilizzatori di stampanti si dividevano in due grandi gruppi: sa da un lato c’erano gli utenti privati che preferivano le stampanti a getto d’inchiostro, dall’altro si trovavano uffici e piccole imprese sempre dotati di dispositivi laser perché ritenuti più efficienti.

In linea generale possiamo affermare che il divario si è notevolmente ridotto, soprattutto perché oggi è possibile abbattere i costi dei toner. Le stampanti laser stanno vivendo un trend positivo e le vendite sono in costante aumento soprattutto grazie alla velocità di stampa, la definizione e la durata dei documenti.

Se però la tua priorità è quella di poter stampare fotografie dai colori brillanti ti consigliamo di optare per una stampante a getto d’inchiostro.

Post Precedente

La disdetta Fastweb

Post Successivo

Contanti o carte prepagate? Guida alla scelta migliore

Redazione Analizzando.it

Analizzando.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Ti potrebbero piacere i seguenti Articoli

piano editoriale instagram
Curiosità

Come creare un piano editoriale su Instagram: idee e suggerimenti

Da Redazione
19 Agosto 2024
Cos’è il cassetto fiscale INPS?
Curiosità

Cos’è il cassetto fiscale INPS?

Da Redazione
30 Aprile 2024
ANPR: L’anagrafe nazionale della popolazione residente, scopriamo come funziona
Curiosità

ANPR: L’anagrafe nazionale della popolazione residente, scopriamo come funziona

Da Redazione
5 Gennaio 2024
deep fake
Curiosità

Deep Fake: cosa sono e come riconoscerli

Da Redazione
17 Ottobre 2023
Open to meraviglia
Curiosità

Open to Meraviglia: la “disastrosa” campagna pubblicitaria voluta dal Ministero del Turismo

Da Redazione Analizzando.it
11 Giugno 2023
Post Successivo
Contanti o carte prepagate? Guida alla scelta migliore

Contanti o carte prepagate? Guida alla scelta migliore

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Cosa fare dopo aver scritto un libro: rilegatura, editing grafico e promozione sui social
  • L’evoluzione dei pagamenti: dal contante al contactless
  • Scopri come pagare con QR Code: la guida passo dopo passo
  • E-commerce e WhatsApp Business: sfrutta le potenzialità dell’app
  • Hybrid Cloud: vantaggi e svantaggi

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sitemap

  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatta la redazione

guestpost@parrotto-websolution.it

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress