mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Analizzando.it
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
Analizzando.it
No Result
View All Result
Home News Curiosità

Tapparella motorizzata: 8 validi motivi per averne una

Da Redazione Analizzando.it
14 Dicembre 2020
In Curiosità
0
Tapparella motorizzata: 8 validi motivi per averne una
0
Condivisioni
20
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quali sono i vantaggi e le motivazioni che spingono gli italiani ad istallare delle tapparelle motorizzate? Andiamo a scoprirlo insieme. Prima di iniziare, vogliamo aggiungere che, nel caso in cui non sapete a chi rivolgervi per la realizzazione di un prodotto del genere, basta contattate a telefono il tapparellista a Milano ed il gioco è fatto.

Le tapparelle elettriche esistono già dagli anni 70, esse si potevano ammirare solo negli alberghi o nelle ville in quanto il prezzo non era accessibile a tutti, e la loro istallazione non era affatto semplice. Oggi però non è più considerato un lusso, ed istallare una non è poi così complesso. Andiamo dunque a scoprire i motivi che ci spingono ad istallare questi gioiellini elettrici.

Potrebbe piacerti anche

Come creare un piano editoriale su Instagram: idee e suggerimenti

Cos’è il cassetto fiscale INPS?

ANPR: L’anagrafe nazionale della popolazione residente, scopriamo come funziona

Una casa più chic

Oggi come oggi l’apparenza conta molto, e allora perché non dare un tocco chic anche alla nostra abitazione? Infondo non è tanto sbagliato esibire le funzionalità della propria casa, dato che casa vuol dire sacrificio. Perché non avere una casa splendida, dotata di ogni comfort? È un diritto di tutti ma sopratutto un piacere da poter gustare senza sentirsi in colpa.

Uno stile “minimale” per le tue finestre.

Per “minimal” si intende portare in luce la bellezza di un locale eliminando ogni particolare superfluo, minimizzando quindi le fonti di distrazione ottica della stanza stessa. Questo stile in arredamento ricerca linee pulite, senza tutto ciò che può essere considerato superfluo, come fronzoli e orpelli. Considerato ciò, si tende a eliminare dalla casa tutto ciò che visivamente è in più, come le scatole elettriche, fili elettrici, maniglie dei mobili, soprammobili. Quindi perché non eliminare queste cinghie, nemiche dell’estetica? Una tapparella motorizzata non è altro che un automazione minimal. Istallandola, si eliminerà la cinghia e l’avvolgitore, e al loro posto non ci sarà altro che una pulsantiera con i comandi. Tuttavia, anche quest’ultima può essere eliminata, tramite due semplici scelte:

  • chiudere la cavità nel muro, rasando via il tutto alla perfezione. E dopo una mano di pittura non vi sarà più alcun segno nel muro.
  • mettere un apposito tappo nel muro che potrà essere dipinto del colore della tua parete.

Addio segni anti estetici. Più minimal di così non si può.

Meno fatica fisica

Siamo sottoposti ogni giorno a continue fonti di stress, allora perché non eliminare una fatica in più? La tapparella elettrifixara allevia la fatica fisica, e soprattutto è utile per chi ha bisogno di superare una vita disagevole. Parliamo di persone che si trovano in difficoltà motorie, come ad esempio chi ha un handicap, persone anziane, infortunati a lungo termine o più semplicemente bambini. Un motore tubolare e un telecomando tra le mani non può altro che rendere tutto più facile, e dare un sorriso in più a queste persone!

Movimentazione delicata per una maggiore durata

Grazie ai motoriduttori delle tapparelle, un portento si tecnologia, lo scivolamento delle stecche sarà progressivo e lineare senza strappi e scossoni. Questo perché il sistema va a ricordare i punti in cui dovrà dosare più forza e dove usarne meno. Tutto questo permette maggior resistenza e durevolezza nel tempo, proprio perché le tapparelle sono manovrare con ogni cautela.

Meno rumore

Oltretutto, i tuoi avvolgibili saranno anche meno rumorosi. Non sentirai più quei rumori fastidiosi durante la manovrazione delle tapparelle. Le tuo orecchie non potranno far altro che gioire.

Azionamento a distanza

Queste tapparelle, essendo motorizzate, sono anche munite di telecomando. Allofa perché non approfittarne? Puoi gestire il loro movimento, premendo un semplice tasto del tuo telecomando. Molto comodo per chi è pigro, non credete anche voi??

 Maggior sicurezza

Oggi come oggi non si è mai abbastanza sicuri. Ebbene, con l’istallazione di queste tapparelle, si hanno delle sicurezze maggiori. Si possono collegare ad un semplice pulsante, attraverso cui centralizzare dall’ingresso di casa la chiusura di tutte le tapparelle. Si possono dotare di dispositivo antieffrazione.

Per impedirne così il sollevamento dall’esterno. Oltretutto possono essere collegate a un sistema antifurto, in modo che si abbassi o nel momento in cui l’allarme scatti. Quindi, questa è un ottima soluzione a tanti problemi.

Possibilità domotiche

Elettrificando le tapparelle, e connettendole ad un sistema domotico, si può usufruire di tanti vantaggi. Ma andiamo a vedere quali sono:

  • oscuramento totale o parziale dei locali
  • chiusura in caso di precipitazioni atmosferiche
  • abbassamento parziale per mantenere lo stesso livello di luce in più stanze
  • apertura con timer
  • alzata automatica di tutti i teli in caso di incendio
  • ottimizzazioni per consumo riscaldamento a sensori.

I vantaggi sono davvero molti, noi ne abbiamo elencati solo alcuni. Allora cos’aspetti? Corri anche tu ad elettrificare le tue tapparelle!

Post Precedente

I pro delle serrande elettriche

Post Successivo

Quanto costa davvero un sito WordPress

Redazione Analizzando.it

Analizzando.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Ti potrebbero piacere i seguenti Articoli

piano editoriale instagram
Curiosità

Come creare un piano editoriale su Instagram: idee e suggerimenti

Da Redazione
19 Agosto 2024
Cos’è il cassetto fiscale INPS?
Curiosità

Cos’è il cassetto fiscale INPS?

Da Redazione
30 Aprile 2024
ANPR: L’anagrafe nazionale della popolazione residente, scopriamo come funziona
Curiosità

ANPR: L’anagrafe nazionale della popolazione residente, scopriamo come funziona

Da Redazione
5 Gennaio 2024
deep fake
Curiosità

Deep Fake: cosa sono e come riconoscerli

Da Redazione
17 Ottobre 2023
Open to meraviglia
Curiosità

Open to Meraviglia: la “disastrosa” campagna pubblicitaria voluta dal Ministero del Turismo

Da Redazione Analizzando.it
11 Giugno 2023
Post Successivo
Quanto costa davvero un sito WordPress

Quanto costa davvero un sito WordPress

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Cosa fare dopo aver scritto un libro: rilegatura, editing grafico e promozione sui social
  • L’evoluzione dei pagamenti: dal contante al contactless
  • Scopri come pagare con QR Code: la guida passo dopo passo
  • E-commerce e WhatsApp Business: sfrutta le potenzialità dell’app
  • Hybrid Cloud: vantaggi e svantaggi

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sitemap

  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatta la redazione

guestpost@parrotto-websolution.it

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress