martedì, Luglio 1, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Analizzando.it
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
Analizzando.it
No Result
View All Result
Home News Curiosità

4 motivi per scegliere un Notebook

Da Redazione Analizzando.it
24 Aprile 2021
In Curiosità
0
4 motivi per scegliere un Notebook
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Scegliere un Notebook non è una cosa così semplice come sembra. Molti sono coloro che risultano essere abituati molto a lavorare su un computer desktop e che, nel momento in cui deve acquistarne uno nuovo, deve prendere in considerazione numerose opzioni da considerare. È molto importante sapere che scegliere di acquistare un Notebook, come un Notebook Lenovo, porta numerosi vantaggi piuttosto che sceglierne un computer desktop.

Perché scegliere un Notebook

Ecco una lista di alcuni aspetti che faranno capire l’utente quando sia più vantaggioso scegliere un Notebook nel momento in cui si sta per comprare un nuovo computer.

Potrebbe piacerti anche

Come creare un piano editoriale su Instagram: idee e suggerimenti

Cos’è il cassetto fiscale INPS?

ANPR: L’anagrafe nazionale della popolazione residente, scopriamo come funziona

Mobilità

Coloro che sono dei tipi sempre in movimento e che utilizzano il computer anche per loro, sicuramente avranno numerosi vantaggi nel momento in cui scelgono di acquistare un Notebook. Questo dà la possibilità di essere utilizzato in qualsiasi luogo della casa e non solo, dando così all’acquirente la possibilità di creare uno spazio per lavorare ovunque desideri. Un computer portatile può essere utilizzato su una scrivania, su un tavolo oppure può essere portato con sé anche durante un viaggio di lavoro. E questa è una scelta che deve essere fatta solo per coloro che sono sempre in movimento, come ad esempio gli studenti che possono così portare il proprio computer con sé anche in biblioteca. Inoltre, oggi è possibile trovare una connessione WiFi un po’ ovunque, anche quando si va in vacanza. In questo modo si riesce a restare connessi 24 ore su 24 anche quando si è lontani da casa.

Ottimi display

Negli ultimi anni, la dimensione la qualità di tutti i display di notebook sono migliorate infatti oggi possibile affermare che risulta essere poca differenza tra un laptop è un desktop di un computer.

È molto leggero

Il Notebook di ultima generazione ha un peso molto ridotto rispetto a quelli di qualche anno fa. Infatti, un MacBook Air 13 pollici pensa solo 1,25 kg, mentre un Asus VivoBook Pro da 17 pollici ha un peso di soli 2 kg.

Capacità di calcolo e batteria migliore

In passato, quando si decideva di acquistare un Notebook, si andava sempre incontro a qualche inconveniente. Infatti molto spesso capitava di trovarsi di fronte un oggetto con una RAM limitata, con una durata della batteria molto breve o con uno spazio sul disco rigido molto esiguo. Oggi però è possibile affermare che i tempi sono cambiati e che i portatili sono in grado di offrire una potenza maggiore addirittura rispetto ai desktop. Questo modo è possibile utilizzare per qualsiasi tipo di lavoro, senza aver paura di ottenere dei risultati scarsi.

Quindi, come abbiamo potuto vedere, oggi scegliere di acquistare un Notebook porta numerosi vantaggi che devono essere presi in considerazione punto Inoltre, un consiglio finale, è quello di utilizzare degli occhiali per PC in modo da proteggere in modo adeguato una delle risorse più importanti della nostra vita, ossia la vista

Post Precedente

La tecnologia digitale mobile funzionale per la compilazione di una nota di spesa

Post Successivo

Lavorare come consulente web marketing: serve la Partita IVA?

Redazione Analizzando.it

Analizzando.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Ti potrebbero piacere i seguenti Articoli

piano editoriale instagram
Curiosità

Come creare un piano editoriale su Instagram: idee e suggerimenti

Da Redazione
19 Agosto 2024
Cos’è il cassetto fiscale INPS?
Curiosità

Cos’è il cassetto fiscale INPS?

Da Redazione
30 Aprile 2024
ANPR: L’anagrafe nazionale della popolazione residente, scopriamo come funziona
Curiosità

ANPR: L’anagrafe nazionale della popolazione residente, scopriamo come funziona

Da Redazione
5 Gennaio 2024
deep fake
Curiosità

Deep Fake: cosa sono e come riconoscerli

Da Redazione
17 Ottobre 2023
Open to meraviglia
Curiosità

Open to Meraviglia: la “disastrosa” campagna pubblicitaria voluta dal Ministero del Turismo

Da Redazione Analizzando.it
11 Giugno 2023
Post Successivo
Lavorare come consulente web marketing: serve la Partita IVA?

Lavorare come consulente web marketing: serve la Partita IVA?

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Cosa fare dopo aver scritto un libro: rilegatura, editing grafico e promozione sui social
  • L’evoluzione dei pagamenti: dal contante al contactless
  • Scopri come pagare con QR Code: la guida passo dopo passo
  • E-commerce e WhatsApp Business: sfrutta le potenzialità dell’app
  • Hybrid Cloud: vantaggi e svantaggi

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sitemap

  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatta la redazione

guestpost@parrotto-websolution.it

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress