lunedì, Maggio 12, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Analizzando.it
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
Analizzando.it
No Result
View All Result
Home News Curiosità

Come analizzare un pronostico

Da Redazione Analizzando.it
14 Gennaio 2021
In Curiosità
0
Come analizzare un pronostico
0
Condivisioni
20
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sempre più scommettitori analizzano e si informano prima di effettuare una puntata su di una quota specifica. Chi scommette per vincere non gioca mai per simpatia o per sentimento, utilizza tutte le informazioni in suo possesso per prevedere il risultato finale, per questo capire come informarsi e soprattutto quando affidarsi a un pronostico calcistico è una delle prime cose che i giocatori esperti imparano.

Non sono sempre e solo i giocatori esperti coloro che si informano ma anche coloro che da poco hanno deciso di iniziare a scommettere online e in questo articolo, per fare chiarezza, si esploreranno uno per uno tutti i parametri da tenere in considerazione quando si analizza un pronostico calcistico.

Potrebbe piacerti anche

Come creare un piano editoriale su Instagram: idee e suggerimenti

Cos’è il cassetto fiscale INPS?

ANPR: L’anagrafe nazionale della popolazione residente, scopriamo come funziona

Analizzare le quote

Valutare le quote è molto importante, sono il cuore pulsante di una scommessa e determinano quanto ognuno può realmente vincere. Oggi esistono diversi bookmakers online sui quali per un utente è possibile scommettere; per questo prima di decidere su quale puntare bisognerebbe valutarne di diversi.

C’è da sottolineare che non è detto che tutti i bookmakers abbiano le stesse quote per lo stesso evento anzi, spesso, può capitare che a seconda dei parametri valutati le quote possano variare a seconda del bookmaker che si sceglie. Quindi è importante comparare i vari bookmakers sui quali si vuole scommettere, valutare ed analizzare attentamente il tutto, per poi avere un miglior riscontro in caso di vincita.

Confrontare la classifica delle squadre

Qual è la posizione in classifica di ciascuna squadra? Fare un confronto in classifica tra le due avversarie può rivelarsi molto utile. Capire in che posizione si attestano permetterà anche di valutare il rendimento totale delle due squadre, capire come stanno giocando e così valutare su quale delle due scommettere.

Ovviamente non sempre il confronto in classifica è determinante come quando la capolista affronta una squadra di metà classifica o meglio che lotta per non retrocedere ma è sempre un fattore da valutare e da soppesare, mettendolo in relazione a tutti gli altri.

I precedenti tra le squadre

È opportuno valutare quelli che sono stati gli scontri diretti degli anni precedendi ed analizzare come sono andati. Questo parametro è un ottimo indicatore di come potrebbero andare le cose e ogni giocatore potrà poi trarne le dovute indicazioni prima di scommettere. Riuscire a capire e a leggere bene i precedenti tra le 2 squadre è un metodo razionale che permetterà di scommettere con un buon margine di probabilità di vittoria.

È bene comunque tener presente che ogni partita è un evento unico in cui concorrono molti altri fattori oltre ai precedenti stagionali ed è per questo che esiste sempre e comunque un margine di imprevedibilità.

Vedere lo stato di forma

Lo stato di forma di una squadra è molto importante, determina la grinta con la quale entrerà in campo e la convinzione con la quale ogni uomo giocherà sul pallone. Una squadra in ottimo stato di forma difficilmente perderà una partita soprattutto se viene da una striscia di vittorie convincente e ha trovato una chimica di squadra e con l’allenatore.

Mentre una squadra con uno stato di forma che non rasenta l’ottimale sarà invece meno concentrata, preparata e molto spesso avrà una condizione fisica peggiore e questo sicuramente comporterà un suo approccio alla partita diverso.

Squalifiche ed infortuni

Non bisogna assolutamente dimenticare di controllare la rosa dei giocatori in campo, questo è un fattore importante e molto spesso determinante. Possono esserci squadre in perfetta forma fisica e con un gioco ben consolidato che senza un elemento preciso, magari un fuoriclasse d’attacco, un perno difensivo o il capitano non riescono a performare nella stessa maniera.

Controllare eventuali squalifiche, quali sono i giocatori che sono incorsi in queste sanzioni disciplinari e valutare la situazione dell’infermeria vedendo chi è fermo in panchina per infortunio o chi giocherà sforzando una situazione di dolore senza essere al 100% della forma è davvero importante per imparare a leggere un pronostico.

Post Precedente

Le opportunità che offre una certificazione del sistema per la sicurezza alimentare secondo la norma di certificazione FSSC 22000

Post Successivo

4 punti essenziali per affermare la tua presenza online

Redazione Analizzando.it

Analizzando.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Ti potrebbero piacere i seguenti Articoli

piano editoriale instagram
Curiosità

Come creare un piano editoriale su Instagram: idee e suggerimenti

Da Redazione
19 Agosto 2024
Cos’è il cassetto fiscale INPS?
Curiosità

Cos’è il cassetto fiscale INPS?

Da Redazione
30 Aprile 2024
ANPR: L’anagrafe nazionale della popolazione residente, scopriamo come funziona
Curiosità

ANPR: L’anagrafe nazionale della popolazione residente, scopriamo come funziona

Da Redazione
5 Gennaio 2024
deep fake
Curiosità

Deep Fake: cosa sono e come riconoscerli

Da Redazione
17 Ottobre 2023
Open to meraviglia
Curiosità

Open to Meraviglia: la “disastrosa” campagna pubblicitaria voluta dal Ministero del Turismo

Da Redazione Analizzando.it
11 Giugno 2023
Post Successivo
4 punti essenziali per affermare la tua presenza online

4 punti essenziali per affermare la tua presenza online

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Cosa fare dopo aver scritto un libro: rilegatura, editing grafico e promozione sui social
  • L’evoluzione dei pagamenti: dal contante al contactless
  • Scopri come pagare con QR Code: la guida passo dopo passo
  • E-commerce e WhatsApp Business: sfrutta le potenzialità dell’app
  • Hybrid Cloud: vantaggi e svantaggi

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sitemap

  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatta la redazione

guestpost@parrotto-websolution.it

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress