sabato, Maggio 10, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Analizzando.it
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
Analizzando.it
No Result
View All Result
Home News Curiosità

Sistemi di business continuity, cosa sono e a cosa servono

Da Redazione Analizzando.it
17 Marzo 2021
In Curiosità
0
Sistemi di business continuity, cosa sono e a cosa servono
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In ogni attività, sia che si tratti di qualcosa appartenente al settore privato che a quello pubblico, l’interruzione di energia elettrica risulta essere un qualcosa che molto spesso causa problemi. Per nostra fortuna è possibile sapere che vi sono casi in cui, adottando le giuste misure, è possibile evitare problemi legati ad un’interruzione elettrica. Si parla del concerto di business continuity e questo è un termine che è stato inserito nel nostro gergo e che indica una continuità operativa aziendale.

Cos’è il business continuity

Il business continuity è un processo necessario per l’individuazione di potenziali minacce a cui può essere esposta una precisa organizzazione. Perché questo è possibile definire tutti i processi utili per fare in modo che la struttura risulti essere in grado di affrontare questo problema che potrebbe verificarsi in condizioni avverse. In poche parole, lo scopo del business continuity è quello di dare la possibilità ad un utente di continuare a erogare i propri servizi anche nel momento in cui si è di fronte a incidenti o problemi.

Potrebbe piacerti anche

Come creare un piano editoriale su Instagram: idee e suggerimenti

Cos’è il cassetto fiscale INPS?

ANPR: L’anagrafe nazionale della popolazione residente, scopriamo come funziona

Il business continuity plan

Per fare in modo che all’interno di un’azienda si è concretizzata una strategia di continuità operative, ogni organizzazione si impegna a stirare o un business continuity plan. Si tratta di un manuale in cui sono elencate tutte le minacce possibili e tutte le soluzioni necessarie per fare in modo che vengano prevenuti i rischi e gli interventi del caso.

Cosa deve comprendere un piano di business continuity

Diversi sono i fattori che devono essere contenuti all’interno del business continuity plan. Ed è per questo motivo che non è possibile dare una risposta secca e precisa. È bene precisare che alcuni elementi possono essere comuni e sono in grado di fornire delle linee guida molto importanti.

Ecco cosa è deve essere presente all’interno del business plan:

  • informazioni generali;
  • informazioni sull’ azienda che utilizza il piano;
  • zone e funzioni critiche;
  • individuazione delle aree delle funzioni  vitali per l’azienda che devono essere protette In ogni caso;
  • possibili criticità;
  • analisi fatta in base alle caratteristiche specifiche dell’azienda;
  • fasi e procedure relative al recupero;
  • individuazione delle aree e delle funzioni vitali;
  • una voce dedicata al tempo massimo accettabile in cui le attività possono essere fermate senza apportare nessun danno;
  • elenco del team di lavoro.

Una parte integrante del business continuity, il Disaster recovery

Una parte fondamentale dei sistemi business continuity plan è il Disaster recovery. Si tratta di una strategia fondamentale per fare in modo che il proprio patrimonio digitale venga messo al sicuro. Questo specifica quali siano le funzioni che devono essere messi al sicuro e quali siano le misure da adottare per riuscire a raggiungere Questo obiettivo.

Differenza tra business continuity e Disaster recovery

Quindi è possibile affermare che la business continuity non è altro che una strategia più generale, mentre il Disaster recovery prende in considerazione una parte bene specifica. Infatti questa si dedica maggiormente l’operatività o lo scopo di garantire la continuità di precise operazioni o attività.

Post Precedente

Siti web: il boom dovuto all’emergenza Covid – 19 continua

Post Successivo

Passione videogiochi: i miti del passato tornati attuali

Redazione Analizzando.it

Analizzando.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Ti potrebbero piacere i seguenti Articoli

piano editoriale instagram
Curiosità

Come creare un piano editoriale su Instagram: idee e suggerimenti

Da Redazione
19 Agosto 2024
Cos’è il cassetto fiscale INPS?
Curiosità

Cos’è il cassetto fiscale INPS?

Da Redazione
30 Aprile 2024
ANPR: L’anagrafe nazionale della popolazione residente, scopriamo come funziona
Curiosità

ANPR: L’anagrafe nazionale della popolazione residente, scopriamo come funziona

Da Redazione
5 Gennaio 2024
deep fake
Curiosità

Deep Fake: cosa sono e come riconoscerli

Da Redazione
17 Ottobre 2023
Open to meraviglia
Curiosità

Open to Meraviglia: la “disastrosa” campagna pubblicitaria voluta dal Ministero del Turismo

Da Redazione Analizzando.it
11 Giugno 2023
Post Successivo
Passione videogiochi: i miti del passato tornati attuali

Passione videogiochi: i miti del passato tornati attuali

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Cosa fare dopo aver scritto un libro: rilegatura, editing grafico e promozione sui social
  • L’evoluzione dei pagamenti: dal contante al contactless
  • Scopri come pagare con QR Code: la guida passo dopo passo
  • E-commerce e WhatsApp Business: sfrutta le potenzialità dell’app
  • Hybrid Cloud: vantaggi e svantaggi

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sitemap

  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatta la redazione

guestpost@parrotto-websolution.it

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress