sabato, Marzo 25, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Analizzando.it
  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
Analizzando.it
No Result
View All Result
Home News Curiosità

Tendenze del web, Astrocartografia: le stelle dicono dove viaggiare

Da Redazione Analizzando.it
In Curiosità
0
Astrocartografia
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da sempre l’uomo subisce l’enorme fascino degli astri e tende a guardare alle stelle per tentare di capire qualcosa in più della propria vita. Un qualcosa che si concretizza poi, ad esempio, negli oroscopi, estremamente diffusi, soprattutto in Italia dato che la maggior parte dei cittadini tende ad iniziare la propria giornata leggendo proprio quello che prevede il proprio oroscopo.
Negli ultimi tempi si sono diffuse nuove discipline che hanno a che fare sempre con le stelle, tra le quali la più diffusa è l’astrocartografia, anche nota come astrologia dei viaggi. Una materia che indica e consiglia in quali luoghi del globo viaggiare per essere sicuri di trovarsi nel posto giusto, ovvero di essere nel paese più adatto per esplicare al meglio le proprie potenzialità.
Come nasce l’astrocartografia e quali strumenti utilizza? Tutto nasce dalla consultazione del cosiddetto tema natale di ciascuno di noi, vale a dire la carta di nascita o una sorta di mappa che va ad indicare il carattere e le inclinazioni di ciascun individuo partendo dalla posizione degli astri nel momento esatto della sua nascita.

Il Tema Natale di ciascuno di noi

Analizzando il tema natale di un individuo è possibile capire quale potrebbe essere il luogo della terra più adatto per un viaggio di lavoro, di amore o per qualsiasi altra necessità. Scoprire quindi il luogo ideale per andare a vivere partendo dal fatto che in quel dato luogo l’influenza degli astri potrebbe essere maggiormente positiva.
Ovviamente c’è un elemento di base dal quale partire, vale a dire il fatto di avere ‘fede’ in questa materia e in generale negli astri. Di scientifico non c’è alcunchè (e non potrebbe essere altrimenti) come d’altra parte non vi è niente di certificato neanche negli oroscopi. E l’astrocartografia è una branca dell’astrologia che consente di ottenere una mappa del globo sulla quale vengono proiettati poi i posizionamenti del tema natale.
Tale mappa, sempre se si crede negli astri, andrebbe ad indicare i luoghi più e meno adatti presso i quali trasferirsi, che sia per un periodo temporaneo o per un trasferimento definitivo.

Potrebbe piacerti anche

Cassetto digitale dell’imprenditore: un nuovo strumento per le PMI

Telegram, utilizzo dell’app anche senza un numero esistente

Marketing manager, il professionista che non può non esserci

Viaggio alle radici dell’astrologia

In genarle l’astrologia è una disciplina che esiste da millenni, se ne faceva menzione già nell’antichità, ai tempi dei Sumeri o dei Mesopotami: tutta la disciplina si basa sull’assunto che gli uomini siano parte delle energie dei pianeti in una sorta di connessione spirituale. Da sempre chi crede nell’astrologia tende a pensare che il posizionamento degli astri influenza direttamente le scelte di natura quotidiana.
Sulla base di questo si sono diffuse discipline affini proprio come l’astrocartografia, che studia il posizionamento degli astri ma nel momento in cui una determinata persona è nata, ricostruendo quindi la posizione astrale nel momento esatto della nascita; andando a ricreare la composizione degli astri in quel momento, secondo l’astrocartografia si possono comprendere quali sono le località del globo presso le quali spostarsi per trovare condizioni favorevoli, che si parli di viaggio di lavoro, di amore o per qualsiasi altro trasferimento.
Una disciplina che sta letteralmente esplodendo soprattutto in rete, grazie al terreno fertile che trova in un contesto culturale come quello italiano all’interno del quale, secondo alcune statistiche di pochi anni fa, 9 cittadini su 10 leggono l’oroscopo con una certa frequenza. In sostanza sono realmente pochi gli italiani che riescono a rimanere impermeabili al richiamo delle varie riviste e siti di settore specializzati in oroscopi.
Ecco allora che il bacino di utenza all’interno del quale pescare potenziali utenti interessati alle discipline connesse agli astri è estremamente ampio; ed il web in questo senso ha creato un ponte per rendere più facile questo processo di contatto tra domande ed offerta.

Post Precedente

Riforma ITS, il mondo della formazione cambia

Post Successivo

Blockchain, guida rapida a questa tecnologia e le sue applicazioni

Redazione Analizzando.it

Analizzando.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Ti potrebbero piacere i seguenti Articoli

cassetto digitale dell'imprenditore
Curiosità

Cassetto digitale dell’imprenditore: un nuovo strumento per le PMI

Da Redazione Analizzando.it
18 Marzo 2023
telegram
Curiosità

Telegram, utilizzo dell’app anche senza un numero esistente

Da Redazione Analizzando.it
16 Febbraio 2023
marketing manager
Curiosità

Marketing manager, il professionista che non può non esserci

Da Redazione Analizzando.it
31 Gennaio 2023
consulenze professionali
Curiosità

Consulenze professionali, cresce la rete tra networking e app

Da Redazione Analizzando.it
23 Gennaio 2023
elon musk twitter
Curiosità

Elon Musk Twitter, ecco tutte le attività intraprese dal CEO 

Da Redazione Analizzando.it
19 Gennaio 2023
Post Successivo
blockchain

Blockchain, guida rapida a questa tecnologia e le sue applicazioni

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Chat GPT: quali sono i vantaggi e i rischi del suo utilizzo
  • Meta multata per 750mila euro per “istigazione al gioco”
  • Cassetto digitale dell’imprenditore: un nuovo strumento per le PMI
  • OpenID Connect: scopriamo un nuovo metodo di autenticazione
  • Diritto all’oblio rapido. Cos’è e come richiederlo 

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sitemap

  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatta la redazione

guestpost@parrotto-websolution.it

© 2022 analizzando.it è un progetto PARROTTO EMANUELE | Via Galileo Galilei nr. 3 - 73040 Morciano di Leuca (LE) | P.iva 05123270752

No Result
View All Result
  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0

© 2022 analizzando.it è un progetto PARROTTO EMANUELE | Via Galileo Galilei nr. 3 - 73040 Morciano di Leuca (LE) | P.iva 05123270752