mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Analizzando.it
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
Analizzando.it
No Result
View All Result
Home News Curiosità

Tre possibili ragioni per le quali il tuo sito web non ti fa guadagnare

Da Redazione Analizzando.it
14 Luglio 2022
In Curiosità
0
Tre possibili ragioni per le quali il tuo sito web non ti fa guadagnare
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando un sito web fa fatica a decollare potrebbero esserci una serie di problemi che ostacolano visite e posizionamento sui motori di ricerca. Per capire cosa succede, specialmente se non siamo pratici di questo mondo, sarebbe preferibile richiedere un’audit o prenotare una consulenza con agenzie specializzate in SEO, Google Ads e servizi di web marketing. Nel caso in cui volessi provare a procedere da solo e ad individuare le possibili ragioni per cui il tuo web non monetizza, puoi iniziare ad indagare a partire dalle tre possibili problematiche elencate in questo approfondimento.

1.      È progettato “male”

Quanti click ci vogliono per condurre un nuovo visitatore verso l’informazione che stava cercando? Quante voci ci sono sul menu? Qual è la struttura di navigazione del sito web? Come sono combinati tra loro testi e contenuti visuali da cliccare? Se non sai rispondere a queste domande probabilmente dovresti iniziare proprio da qui perché dietro ogni sito web c’è una logica precisa che, molto spesso, viene progettata su carta e penna. Sei sicuro che quando un nuovo utente arriva sul tuo sito web riesca immediatamente a capire di cosa ti occupi?

Potrebbe piacerti anche

Come creare un piano editoriale su Instagram: idee e suggerimenti

Cos’è il cassetto fiscale INPS?

ANPR: L’anagrafe nazionale della popolazione residente, scopriamo come funziona

Sin dai primi secondi di navigazione le pagine del tuo sito web sono in grado di trasmettere la tua proposta di valore? Lavorare su questo aspetto significa investire risorse sulla user experience, ovvero sull’esperienza di navigazione che deve essere sempre fluida, intuitiva e piacevole. In caso contrario l’utente abbandonerà il tuo sito web e si rivolgerà alla concorrenza.

2.      Ha violato alcune norme

Se hai copiato testi e immagini potresti aver subito delle penalizzazioni dai motori di ricerca. Questo avviene molto più di frequente di quanto si creda ed è un grosso problema per la crescita di un business online, testi e immagini devono sempre essere originali proprio perché i bot dei motori di ricerca scansionano milioni di pagine web al giorno e non ci mettono poi così tanto a capire chi ha copiato e chi è stato copiato.

Ad ogni modo copiare i contenuti altrui è sbagliato anche da un punto di vista morale. Dietro la creazione di testi, grafiche e fotografie, infatti, c’è del lavoro e, soprattutto, ci sono delle persone. Oltre alle problematiche di posizionamento sui motori di ricerca che derivano da contenuti duplicati ci sono violazioni come l’utilizzo di pratiche scorrette volte ad ingannare gli algoritmi.

Questa casistica è molto ampia e, nei casi più gravi, comporta anche il blocco degli account per le inserzioni, una situazione problematica che solo un’agenzia specializzata può risolvere.

3.      Non è mai stato “spinto”

Credere che un sito web possa posizionarsi solo perché “esiste” è decisamente sbagliato, soprattutto ai nostri tempi e con gli attuali livelli di concorrenza globale con cui ogni business deve fare i conti. Se vent’anni fa di siti web ce n’erano “pochi” oggi non è più così. Secondo Internet Live Stats, al momento, ci sono quasi due miliardi di siti web in tutto il mondo e il dato si aggiorna secondo per secondo. Pensare di arrivare primi in un oceano di business online senza fare attività di marketing è un grosso errore di valutazione. Anche in questo caso suggeriamo di cercare un’agenzia specializzata in Google Ads, Microsoft Advertising, SEO e social ADS per investire dei budget nella crescita del tuo business attraverso le sponsorizzazioni a pagamento.

Post Precedente

Giochi per playstation 5 – prossime uscite

Post Successivo

Tutti i vantaggi di portare un libro sotto l’ombrellone

Redazione Analizzando.it

Analizzando.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Ti potrebbero piacere i seguenti Articoli

piano editoriale instagram
Curiosità

Come creare un piano editoriale su Instagram: idee e suggerimenti

Da Redazione
19 Agosto 2024
Cos’è il cassetto fiscale INPS?
Curiosità

Cos’è il cassetto fiscale INPS?

Da Redazione
30 Aprile 2024
ANPR: L’anagrafe nazionale della popolazione residente, scopriamo come funziona
Curiosità

ANPR: L’anagrafe nazionale della popolazione residente, scopriamo come funziona

Da Redazione
5 Gennaio 2024
deep fake
Curiosità

Deep Fake: cosa sono e come riconoscerli

Da Redazione
17 Ottobre 2023
Open to meraviglia
Curiosità

Open to Meraviglia: la “disastrosa” campagna pubblicitaria voluta dal Ministero del Turismo

Da Redazione Analizzando.it
11 Giugno 2023
Post Successivo
Tutti i vantaggi di portare un libro sotto l’ombrellone

Tutti i vantaggi di portare un libro sotto l’ombrellone

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Cosa fare dopo aver scritto un libro: rilegatura, editing grafico e promozione sui social
  • L’evoluzione dei pagamenti: dal contante al contactless
  • Scopri come pagare con QR Code: la guida passo dopo passo
  • E-commerce e WhatsApp Business: sfrutta le potenzialità dell’app
  • Hybrid Cloud: vantaggi e svantaggi

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sitemap

  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatta la redazione

guestpost@parrotto-websolution.it

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress