Quest’anno si celebra, il Safer internet day 2024 il quale fornisce un’importante spazio per riflettere sull’importanza di una navigazione sicura in un mondo sempre più connesso digitalmente.
Ad oggi con la diffusione delle tecnologie digitali, la protezione online è diventata una priorità incontestabile e gli esperti del settore consigliano sempre più di stare allerta, dalle numerose minacce del web.
Oggi fortunatamente, abbiamo una serie di preziosi suggerimenti per aiutare gli utenti a navigare in modo sicuro nel vasto oceano di Internet e proteggerli dai vari incidenti informatici in cui possono incorrere.
Accrescere la propria consapevolezza digitale
Un argomento fondamentale durante il Safer internet day 2024, per garantire una navigazione sicura, è stato quello di discutere di come migliorare la consapevolezza digitale. Ciò ha portato a delle riflessioni riguardo la comprensione dei rischi associati all’uso di Internet e delle misure preventive che possono essere adottate. Si è precisato che gli utenti dovrebbero essere istruiti, sia a scuola durante l’età adolescenziale, sia tramite canali di informazione sul web o tramite i media anche in età adulta e soprattutto su come riconoscere ed evitare le minacce online, come phishing, malware e truffe, e su come proteggere le proprie informazioni personali.
Un altro aspetto importante della sicurezza online che è stato trattato, è l’adozione di password sicure. Durante il Safer internet day, gli esperti hanno raccomandato di utilizzare password uniche e complesse per ciascun account online. Le password dovrebbero essere lunghe e contenere una combinazione di lettere, numeri e caratteri speciali. Inoltre, è stato precisato di cambiare regolarmente le password ed evitare di utilizzare informazioni personali facilmente accessibili, come date di nascita o nomi dei familiari.
Mantenere aggiornati i software e le applicazioni, inoltre, è di vitale importanza per proteggere i dispositivi dagli attacchi informatici, non a caso durante il Safer internet day, degli sviluppatori hanno lasciato intendere che rilasceranno regolarmente patch di sicurezza per correggere le vulnerabilità dei software. Gli utenti dovrebbero anche abilitare le impostazioni di aggiornamento automatico per garantire che i loro dispositivi siano sempre protetti dalle ultime minacce.
Navigazione sicura sui social media
I social media da molti anni ormai, sono diventati una parte integrante della vita online di molte persone, ma possono anche essere una fonte di rischi per la sicurezza da tenere in considerazione. Durante il Safer internet day 2024, gli esperti hanno ovviamente consigliato di adottare precauzioni durante la navigazione sui social media. Questo include limitare le informazioni personali condivise pubblicamente, controllare le impostazioni di privacy ed essere cauti nell’accettare richieste di amicizia o messaggi da parte di estranei.
La protezione della privacy online è stato un tema di grande importanza durante il Safer internet day. Infatti, su molti forum ad esempio, si sono trattati argomenti come la consapevolezza di come vengono utilizzate le nostre informazioni online e di quali misure adottare per proteggere la propria privacy. I consigli più frequenti sono stati quelli di utilizzare strumenti come VPN per crittografare la connessione Internet e impedire a terze parti di monitorare le attività online, o ad esempio l’utilizzo di un’autenticazione a due fattori.
Educazione dei giovani
Uno degli argomenti chiave di questa importante giornata, è stato quello di concentrarsi sull’educazione dei giovani e sull’importanza della navigazione sicura. Qui entrano in gioco diversi fattori educativi e soprattutto diverse figure, come ad esempio quelle degli insegnanti, dei genitori e degli educatori i quali dovrebbero collaborare per insegnare ai giovani le competenze digitali necessarie per proteggersi online.
L’insegnamento di pratiche di sicurezza fondamentali, come la creazione di password sicure, il riconoscimento delle minacce online e l’adozione di comportamenti responsabili sui social media, dovranno essere la base per portare sempre meno rischi negli utenti di oggi e del futuro.
Noi utenti dovremmo essere sempre consapevoli del nostro comportamento online e dovremmo monitorare attentamente l’attività sui nostri account e quella dei nostri cari. Alcuni dei mezzi di aiuto potrebbero essere:
- La verifica regolare dell’attività di accesso ;
- L’identificazione di eventuali anomalie che potrebbero indicare un accesso non autorizzato;
- Utilizzare strumenti di sicurezza come la già nota autenticazione a due fattori, per proteggere ulteriormente gli account online.
Conclusioni finali
Il Safer internet day 2024 offre sicuramente un’opportunità preziosa per riflettere sull’importanza della sicurezza online e per adottare misure concrete per proteggere se stessi e gli altri durante la navigazione su Internet. Seguendo i suggerimenti degli esperti, gli utenti possono ridurre significativamente il rischio di cadere vittima di minacce online e godere di un’esperienza internet più sicura e protetta.
Il futuro passa dall’insegnamento dei valori morali ed educativi dei giovani, che sempre più spesso incappano in minacce online, risultando facili prede per spietati truffatori o cyber criminali, per questo le scuole e i genitori dovranno fare un lavoro molto importante riguardo l’educazione informatica.