sabato, Luglio 5, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Analizzando.it
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
Analizzando.it
No Result
View All Result
Home Web 2.0

Tutto quello che c’è da sapere prima di scegliere un hosting

Da Redazione Analizzando.it
1 Ottobre 2020
In Web 2.0
0
Tutto quello che c’è da sapere prima di scegliere un hosting
0
Condivisioni
55
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sapere come funziona uno spazio server ti darà la possibilità di lavorare su un tuo progetto in modo molto più semplice per riuscire ad identificare un problema e ad intervenire in modo repentino.

Molte sono le persone che desiderano affacciarsi sul mondo del web affermano la loro presenza con un sito tutto nuovo, ma alcune di loro si bloccano già al primo passaggio, ossia alla ricerca di un hosting. Per dare una mano a tutti colori che hanno difficoltà, vi lasciamo un articolo su tutto ciò che dovete sapere su un hosting.

Potrebbe piacerti anche

IT-Alert: Partita la sperimentazione del nuovo strumento della Protezione Civile

Cookies: a cosa servono e qual è il loro funzionamento

Firma con IO: diventa smart lo scambio documenti tra cittadini ed enti pubblici

Cos’è un web hosting

Un hosting è un servizio che ti dà la possibilità di far in modo che il tuo sito e tutte le pagine di cui è composto sia visibile sul web. Quindi, con parole più semplici, un hosting non è altro che uno spazio web in cui sono ospitati tutti i file che compongono il tuo sito. Si tratta di un servizio fornito dai web host, ossia delle aziende che mettono a disposizione degli utenti i propri server in modo da dar loro la possibilità di creare dei sti web.

Come funziona un web hosting

Un web hosting ha una funzione molto importante per il corretto funzionamento di un sito. Nel momento n cui si va a digitare la URL all’interno della barra di ricerca di Google, il sito in questione si apre in pochi secondi. Nonostante il web sia pieno di miliardi e miliardi di siti e pagina, il computer riesce a portarti nella pagina esatta grazie all’inserimento di codici precisi collegati al tuo hosting. Vediamo insieme in che modo funziona il web hosting: nel momento in cui si digita una URL all’interno del tuo browser, viene inviata una richiesta verso il server dove è ospitata la pagina web che si desidera visitare. Il compito del web server è quello di rispondere, inviano le informazioni relative alla pagina che in seguito vengono processate e poi visualizzate dal tuo browser.

Quali sono i tupi di web hosting disponibili

Diversi sono i tipi di web hosting messi a disposizione e che vengono scelti in base alle esigenze di un utente che necessita di più o meno spazio e che deve supportare un traffico maggiore o minore. Uno dei migliori hosting WordPress è quello offerto da SupportHost

Tre sono i diversi tipi di hosting che vengono maggiormente utilizzati.

Hosting condiviso

È il tipo di hosting più comune per chi inizia la creazione d un sito “condiviso”. È questo il caso in cui il tuo sito è ospitato su un hosting insieme ad altri siti web. Si tratta di una soluzione molto economica valida solo nel caso in cui le visite non vada oltre le 100.000 mensili.

Hosting dedicato

Questa è una soluzione più costosa ma che dà molte più possibilità rispetto alla prima. In questo caso il tuo sito si trova su un server tutto tuo e quindi non e condiviso con nessun altro. Sicuramente avrai delle performance maggiori anche se è necessaria una manutenzione molto più impegnativa da parte tua oppure, se non si posseggono le giuste competenze, da parte del team dedicato. Questi server sono formati da hardware che hanno delle prestazioni molto elevate e che quindi sono compresi anche di monitoraggio costante, 24 re su 24 e con intervento immediato in caso di guasto.

Virtual Private Server

Un Virtual Private Server, abbreviato VPS, è un server che usa una sua copia del sistema operativo all’interno di un ambente virtuale. Questo offre la stessa flessibilità e lo stesso controllo di un server dedicato anche se i file in questione possono anche trovarsi su un server condiviso con altri utenti.

Nel momento in cui si attiva un piano di web hosting WordPress, ti sarà assegnato uno spazio in cui iniziare a caricare  tuoi file e database. Inoltre avrai a disposizione un pannello di controllo, il cPanel in cui avrai la possibilità di utilizzare il tuo spazio hosting, caricando i file e apportando tutte le modifiche necessarie.

Post Precedente

Perché rivolgersi ad una web agency

Post Successivo

Dove rilassarsi alla fine di una lunga settimana di lavoro davanti al computer

Redazione Analizzando.it

Analizzando.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Ti potrebbero piacere i seguenti Articoli

it-alert
News

IT-Alert: Partita la sperimentazione del nuovo strumento della Protezione Civile

Da Redazione Analizzando.it
16 Settembre 2023
cookies
Web 2.0

Cookies: a cosa servono e qual è il loro funzionamento

Da Redazione Analizzando.it
11 Settembre 2023
Firma con IO
Web 2.0

Firma con IO: diventa smart lo scambio documenti tra cittadini ed enti pubblici

Da Redazione Analizzando.it
28 Agosto 2023
TikTok
Web 2.0

TikTok: vietato all’interno della pubblica amministrazione

Da Redazione Analizzando.it
13 Agosto 2023
Bambini sui social
Web 2.0

Bambini sui social: l’urgenza di affrontare il problema

Da Redazione Analizzando.it
22 Luglio 2023
Post Successivo
Dove rilassarsi alla fine di una lunga settimana di lavoro davanti al computer

Dove rilassarsi alla fine di una lunga settimana di lavoro davanti al computer

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Cosa fare dopo aver scritto un libro: rilegatura, editing grafico e promozione sui social
  • L’evoluzione dei pagamenti: dal contante al contactless
  • Scopri come pagare con QR Code: la guida passo dopo passo
  • E-commerce e WhatsApp Business: sfrutta le potenzialità dell’app
  • Hybrid Cloud: vantaggi e svantaggi

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sitemap

  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatta la redazione

guestpost@parrotto-websolution.it

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress