giovedì, Luglio 3, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Analizzando.it
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
Analizzando.it
No Result
View All Result
Home News Curiosità

Il mercato degli investimenti e le nuove tecnologie

Da Redazione Analizzando.it
16 Dicembre 2021
In Curiosità
0
Il mercato degli investimenti e le nuove tecnologie
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Che si decida di investire in azioni, proprietà, metalli preziosi o altri mercati, c’è un nuovo modo che consente di accedere all’investimento con maggiore facilità e senza troppi passaggi. Le tecnologie, negli ultimi anni, hanno aumentato la potenzialità e consentono oggi di avere accesso ai mercati anche direttamente da pc o da smartphone. 
Uno dei maggiori sviluppi degli ultimi anni è stata l’applicazione dei dati nei mercati finanziari. I sistemi di dati elettronici hanno guadagnato importanza nel settore finanziario negli anni ’60, quando macchine come il Quotron hanno iniziato a fornire quotazioni di borsa elettronica direttamente agli utenti. Improvvisamente broker, trader e investitori potrebbero monitorare i prezzi in modo rapido ed efficiente, passando dalle macchine per ticker-tape e dalle telefonate.
Nel corso degli anni, questa tecnologia si è evoluta nell’analisi dei Big Data ad alta frequenza, che ora è diventata la norma nella finanza. Aiuta gli investitori a trovare efficienze in luoghi a cui non avevano pensato né a cui non avrebbero potuto accedere, dando loro l’opportunità di passare da un’intuizione a una decisione più calcolata.

L’avvento del Trading Online

È stata poi la volta del trading online, la possibilità di investire direttamente in rete su tanti strumenti finanziari, come su può vedere sul sito www.mercati24.com. Il trading è oggi uno strumento ampiamente diffuso tra tante fasce di popolazione, anche quelle un tempo meno avvezze al settore della finanza.
Non è un segreto che la tecnologia possa aiutare gli investitori a guadagnare: utilizzando ad esempio i Big Data e l’intelligenza artificiale (AI), gli investitori immobiliari sono ora in grado di individuare in modo più efficace le tendenze, ad esempio dove la proprietà è più richiesta, più necessaria e più probabile che aumenti di valore. In effetti, stanno eliminando l’incertezza dalla decisione di investimento.

Potrebbe piacerti anche

Come creare un piano editoriale su Instagram: idee e suggerimenti

Cos’è il cassetto fiscale INPS?

ANPR: L’anagrafe nazionale della popolazione residente, scopriamo come funziona

Tecnologia e rischi

Un qualcosa di parziale, ancora, visto che, a prescindere dall’asset sul quale si sceglie di puntare, ci sarà sempre qualche rischio. Negli ultimi anni ci sono stati molti progressi tecnologici che aiutano i gestori patrimoniali, i broker e le banche d’investimento a prendere le migliori decisioni a basso rischio per i loro clienti ma non esiste una formula nascosta per garantire che il proprio investimento sia garantito.
I sistemi di dati consentono agli investitori e agli sviluppatori di avere una chiara comprensione del mercato nei minimi dettagli: saranno in grado di identificare, ad esempio, come cambiano i prezzi. Questo afflusso di informazioni nel mercato fornirà successivamente una maggiore sicurezza sul “lato acquisto” di una transazione. Ma non potrà mai eliminare del tutto il fattore rischio, che resta un qualcosa di insito nel concetto stesso di investimento. 

Post Precedente

Quali domande porre a un fotografo prima di ingaggiarlo al tuo matrimonio

Post Successivo

Web e formazione, i corsi più richiesti della rete

Redazione Analizzando.it

Analizzando.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Ti potrebbero piacere i seguenti Articoli

piano editoriale instagram
Curiosità

Come creare un piano editoriale su Instagram: idee e suggerimenti

Da Redazione
19 Agosto 2024
Cos’è il cassetto fiscale INPS?
Curiosità

Cos’è il cassetto fiscale INPS?

Da Redazione
30 Aprile 2024
ANPR: L’anagrafe nazionale della popolazione residente, scopriamo come funziona
Curiosità

ANPR: L’anagrafe nazionale della popolazione residente, scopriamo come funziona

Da Redazione
5 Gennaio 2024
deep fake
Curiosità

Deep Fake: cosa sono e come riconoscerli

Da Redazione
17 Ottobre 2023
Open to meraviglia
Curiosità

Open to Meraviglia: la “disastrosa” campagna pubblicitaria voluta dal Ministero del Turismo

Da Redazione Analizzando.it
11 Giugno 2023
Post Successivo
Web e formazione, i corsi più richiesti della rete

Web e formazione, i corsi più richiesti della rete

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Cosa fare dopo aver scritto un libro: rilegatura, editing grafico e promozione sui social
  • L’evoluzione dei pagamenti: dal contante al contactless
  • Scopri come pagare con QR Code: la guida passo dopo passo
  • E-commerce e WhatsApp Business: sfrutta le potenzialità dell’app
  • Hybrid Cloud: vantaggi e svantaggi

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sitemap

  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatta la redazione

guestpost@parrotto-websolution.it

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress