venerdì, Maggio 9, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Analizzando.it
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
Analizzando.it
No Result
View All Result
Home News

Fascicolo sanitario elettronico, la situazione in Italia

Da Redazione Analizzando.it
20 Dicembre 2022
In News
0
fascicolo-sanitario-elettronico
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

07Partiamo subito dalla sostanza, cos’è il fascicolo sanitario elettronico? Quando le più alte cariche istituzionali legate alla sanità, regionale o statale, descrivono questo servizio, ne parlano sempre come di una vera e propria rivoluzione per medici e cittadini, che però, come vedremo, non sanno nemmeno cosa sia e nella praticità di tutti i giorni rimane semplicemente fiato al vento. “Il paziente è al centro del sistema con la sua cartella clinica e ogni azione medica che lo riguardava viene tracciata e codificata, evitando così il ripetersi di indagini cliniche dispendiose ed inutili”, è questo quello che è scritto all’interno del sito ufficiale del fascicolo sanitario elettronico, il quale viene gestito dall’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid), la quale fa parte del ministero dell’innovazione tecnologica e la Transizione digitale.

Dunque, come al solito, solo promesse mai mantenute e una pubblicità pari a zero, di uno strumento così importante quanto innovativo. Il Fascicolo sanitario elettronico sarebbe un’opportunità unica sia per le persone ma soprattutto per i medici, i quali non dovrebbero più perdere tempo per agire, ma potrebbero comodamente accedere ad un semplice link per poter avere fra le mani tutto ciò che gli serve.

Potrebbe piacerti anche

L’evoluzione dei pagamenti: dal contante al contactless

Scopri come pagare con QR Code: la guida passo dopo passo

Hybrid Cloud: vantaggi e svantaggi

Oltre questi fattori, il FSE, è importante anche in termini di comodità, infatti non si dovrebbero portare con se migliaia di documenti e referti, che spesso vengono anche perduti nel tempo, inoltre si eviterebbe di fare lunghe file e perdere delle giornate intere negli uffici sanitari semplicemente per prenotare una visita e non si avrebbero più prestazioni sanitarie superflue. Dunque, detto in termini pratici, gli obiettivi principi del fascicolo sanitario elettronico, sono quelli di agevolare l’assistenza del paziente, fornire ad esso una base informativa concreta e facilitare l’integrazione di diverse figure professionali. Un servizio volto a migliorare la qualità dei servizi, intesi come la prevenzione, la diagnosi, la cura e la riabilitazione, ma anche per potenziare la ricerca scientifica sia in campo medico che epidemiologico. Si pensi, ad esempio, quanto sarebbe stato importante accedere ad uno strumento del genere durante il lockdown per SARS-COV2, grazie al fse si sarebbe pottuto avere il risultato del tampone a casa, piuttosto che uscire e dover evadere l’isolamento, se pur vero che alcune strutture mandavano tutto tramite mail, col fascicolo elettronico più in voga o addirittura obbligatorio, sarebbe stato tutto più semplice.

Fascicolo sanitario elettronico, molte parole, pochi fatti

Del fascicolo sanitario elettronico, si sente parlare in Italia ormai da più di dieci anni, infatti lo strumento fu istituito in gazzetta ufficiale nel lontano Ottobre 2012. Ma negli anni, anche a causa della frammentazione del sistema sanitario in regioni, lo strumento fu andato perduto, o per meglio dire, alcune regioni, le quali lo avevano subito adottato, erano molto avanti rispetto le altre. Dunque, nel Paese non vi fu una vera e propria introduzione del servizio. L’fse, fu lanciato in maniera tentennante e scadente, non furono subito rese note delle misure univoche per tutte le regioni e semplicemente esso passò in secondo e terzo piano, fino ad arrivare ad oggi in cui la situazione riguardo l’argomento è pressochè immobile. Infatti, la maggiorparte dei cittadini italiani, non sa come funzioni il fascicolo sanitario elettronico o addirittura non ne ha mai sentito parlare.

Riflessioni finali

Senza dubbio un’opportunità sprecata per l’Italia, che poteva dar voce al proprio progresso tecnologico e sanitario, dando una svolta al sistema, ormai obsoleto e macchinoso, della sanità pubblica. Avere un servizio del genere sarà di fondamentale importanza per il futuro, sperando che dal governo arrivi al più presto una risposta decisa e celere.

 

Post Precedente

Investire sul web: Seguiamo la strada intrapresa da Amazon e i suoi fratelli

Post Successivo

La Generazione Zeta ha sostituito Google con Tik Tok

Redazione Analizzando.it

Analizzando.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Ti potrebbero piacere i seguenti Articoli

contactless
News

L’evoluzione dei pagamenti: dal contante al contactless

Da Redazione
25 Ottobre 2024
qr code
News

Scopri come pagare con QR Code: la guida passo dopo passo

Da Redazione
18 Ottobre 2024
hybrid cloud
News

Hybrid Cloud: vantaggi e svantaggi

Da Redazione
14 Ottobre 2024
materiale bio-based
News

Materiali bio-based: il futuro dello spazio

Da Redazione
16 Settembre 2024
bonus assunzioni 2024
News

Bonus assunzioni 2024: nuova maxi deduzione fiscale

Da Redazione
9 Settembre 2024
Post Successivo
La Generazione Zeta ha sostituito Google con Tik Tok

La Generazione Zeta ha sostituito Google con Tik Tok

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Cosa fare dopo aver scritto un libro: rilegatura, editing grafico e promozione sui social
  • L’evoluzione dei pagamenti: dal contante al contactless
  • Scopri come pagare con QR Code: la guida passo dopo passo
  • E-commerce e WhatsApp Business: sfrutta le potenzialità dell’app
  • Hybrid Cloud: vantaggi e svantaggi

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sitemap

  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatta la redazione

guestpost@parrotto-websolution.it

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress