domenica, Maggio 28, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Analizzando.it
  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
Analizzando.it
No Result
View All Result
Home News Curiosità

Cassetto digitale dell’imprenditore: un nuovo strumento per le PMI

Da Redazione Analizzando.it
In Curiosità
0
cassetto digitale dell'imprenditore
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il cassetto digitale dell’imprenditore è una piattaforma online gratuita che consente all’imprenditore di avere sempre a disposizione i documenti della propria impresa: visure, atti, bilanci, stato delle proprie pratiche e altro ancora.

A cosa serve

Con il cassetto digitale l’imprenditore:

Potrebbe piacerti anche

Trend Digital 2023: analizziamo nel dettaglio i primi dati

Funzionalità e vantaggi di Office 365

Scaricare video dalla rete, consigli per farlo

  • può avere sempre con sé i documenti ufficiali della propria impresa da condividere in tempo reale con clienti, fornitori, professionisti, banche, partner, P.A. o con chiunque altro si desideri;
  • può consultare le comunicazioni e le notifiche trasmesse alla sua impresa se alla stessa è stato attribuito un domicilio digitale d’ufficio ai sensi dell’art. 37 del D.L. 76/2020 convertito con Legge n. 120/2020;
  • può consultare le pratiche presentate al Registro delle Imprese per la propria impresa, indipendentemente da chi le abbia inviate. Per ogni pratica, inoltre, è possibile scaricare le ricevute del protocollo RI e ComUnica, nonché gli estremi, lo stato e l’esito;
  • può consultare lo stato del pagamento del Diritto Annuale e ricercare informazioni su startup e pmi innovative.

Chi può accedere al cassetto digitale

Possono usufruire del servizio del cassetto digitale il legale rappresentante dell’azienda oppure un socio o amministratore. Le tipologie di documenti che si potranno consultare, a seconda della propria funzione in azienda, saranno diversi. In particolare, spiega il portale che il legale rappresentante può prendere visione di:

  • visura della propria azienda, il documento è disponibile anche in inglese
  • Atti della propria azienda
  • bilanci della propria azienda
  • Fascicolo d’impresa con tutti i documenti che contiene
  • Stato di avanzamento delle pratiche presentate al Registro imprese
  • Stato delle pratiche presentate ai Suap
  • Il legale rappresentante può accedere anche alla sezione “Le mie fatture”, per prendere visione dei documenti relativi alle fatture elettroniche emesse dall’azienda verso privati o pubbliche amministrazioni
  • Controllare il riepilogo dei pagamenti effettuati ogni anno nella sezione “diritto annuale”
  • Si possono vedere anche le informazioni relative a PMI innovative e startup

Invece, il socio o amministratore dell’azienda può avere accesso a:

  • Informazioni sintetiche anagrafiche sull’azienda
  • Composizione del fascicolo d’impresa
  • Stato delle pratiche presentate al Registro imprese
  • Stato delle pratiche presentate al Suap
  • Può inoltre prendere visione delle informazioni sulle PMI innovative e le startup

Come accedere al cassetto digitale

Per accedere al cassetto digitale dell’imprenditore, non è richiesto all’utente di registrarsi. Basta infatti navigare sul sito Impresa.Italia.it e accedere con il proprio Spid o con la CNS – Carta Nazionale dei Servizi. Il sistema infatti riconoscerà in automatico l’utente con la sua qualifica aziendale (per esempio, legale rappresentante dell’impresa). Il servizio è gratuito.

Il sito è semplice da utilizzare e intuitivo, tuttavia per chi non disponesse di Spid o CNS e volesse comunque capire come funzioni il servizio del cassetto digitale dell’imprenditore, è disponibile una demo. Si può accedere a questa sezione direttamente dalla home page, cliccando il bottone “prova subito” nell’apposito box dedicato alla demo.

Si aprirà una schermata in cui per iniziare si chiederà di selezionare l’impresa, per distinguere tra la propria e quella di un altro imprenditore che si sta rappresentando. Cliccando su “prosegui” si accederà a un cassetto digitale creato per mostrare le varie funzionalità del servizio. Per uscire dalla sezione, basterà cliccare sul link arancione in alto a destra “Area demo” e selezionare “esci”. In questo modo si tornerà alla home page del sito.

Ovviamente, Spid e CNS sono obbligatori per accedere agli strumenti del cassetto digitale dell’imprenditore: non sono previsti altri sistemi. La demo non richiede chiavi di accesso, tuttavia prima di poter utilizzare sul serio il servizio è bene dotarsi di questi importanti strumenti, utili anche in molti altri ambiti legati alla pubblica amministrazione.

Conclusione

Senza dubbio, il servizio risulta molto importante per le aziende in generale, che desiderano accedere ai propri interessi personali con un semplice click. Le imprese saranno agevolate notevolmente, soprattutto dal punto di vista delle tempistiche burocratiche, le quali saranno drasticamente ridotte.

Post Precedente

OpenID Connect: scopriamo un nuovo metodo di autenticazione

Post Successivo

Meta multata per 750mila euro per “istigazione al gioco”

Redazione Analizzando.it

Analizzando.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Ti potrebbero piacere i seguenti Articoli

trend digital
Curiosità

Trend Digital 2023: analizziamo nel dettaglio i primi dati

Da Redazione Analizzando.it
16 Maggio 2023
office 365
Curiosità

Funzionalità e vantaggi di Office 365

Da Redazione Analizzando.it
3 Maggio 2023
Scaricare video dalla rete
Curiosità

Scaricare video dalla rete, consigli per farlo

Da Redazione Analizzando.it
7 Aprile 2023
telegram
Curiosità

Telegram, utilizzo dell’app anche senza un numero esistente

Da Redazione Analizzando.it
16 Febbraio 2023
marketing manager
Curiosità

Marketing manager, il professionista che non può non esserci

Da Redazione Analizzando.it
31 Gennaio 2023
Post Successivo
Meta multata

Meta multata per 750mila euro per "istigazione al gioco"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Dark web: i prodotti più venduti all’interno del mercato nero
  • Xenomorph: il malware per Android che ruba dati di 400 banche, anche in Italia
  • Data breach Acer: Rubati 160GB di dati
  • Adozione del Cloud: pro e contro sul suo utilizzo.
  • Tribunale online: la piattaforma per la digitalizzazione

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sitemap

  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatta la redazione

guestpost@parrotto-websolution.it

© 2022 analizzando.it è un progetto PARROTTO EMANUELE | Via Galileo Galilei nr. 3 - 73040 Morciano di Leuca (LE) | P.iva 05123270752

No Result
View All Result
  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0

© 2022 analizzando.it è un progetto PARROTTO EMANUELE | Via Galileo Galilei nr. 3 - 73040 Morciano di Leuca (LE) | P.iva 05123270752