domenica, Maggio 11, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Analizzando.it
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
Analizzando.it
No Result
View All Result
Home News Curiosità

Con l’emergenza Covid-19, si è tornati a parlare in maniera costante di digitalizzazione aziendale. Di seguito, una panoramica delle cose che è necessario sapere, per essere al passo con i tempi!

Da Redazione Analizzando.it
4 Novembre 2020
In Curiosità
0
Con l’emergenza Covid-19, si è tornati a parlare in maniera costante di digitalizzazione aziendale. Di seguito, una panoramica delle cose che è necessario sapere, per essere al passo con i tempi!
0
Condivisioni
15
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’attuale periodo storico, fatto di distanze e di difficoltà, ha imposto con forza la sfida della digitalizzazione aziendale. Bisogna però fare attenzione a non banalizzare il concetto: digitalizzare un’azienda non si limita al sistema comunicativo, da cartaceo a digitale, per esempio; il discorso è molto più ampio e coinvolge sia gli aspetti tecnici che quelli commerciali.

Cos’è la digitalizzazione aziendale

Banalmente, la digitalizzazione aziendale è sinonimo di semplicazione e ottimizzazione di processi e settori, grazie alla tecnologia che offre strumenti sempre più all’avanguardia e personalizzati in base alle esigenze.
Questo cambiamento, ovviamente, comporta delle rinunce: innanzitutto bisogna abbandonare le vecchie pratiche che facevano affidamento su strumenti analogici, in modo da favorire tutte quelle procedure e in modo da ottimizzarle al massimo. Inevitabilmente andrà gradualmente a toccare tutti i settori aziendali: comunicazione, produzione, distribuzione, marketing, commercio, assistenza clienti… nessuno escluso.

Potrebbe piacerti anche

Come creare un piano editoriale su Instagram: idee e suggerimenti

Cos’è il cassetto fiscale INPS?

ANPR: L’anagrafe nazionale della popolazione residente, scopriamo come funziona

I vantaggi di digitalizzare un’azienda

Sicuramente, digitalizzare un’azienda è un passaggio assolutamente necessario per evitare di rimanere ancorati nel passato: il mondo cambia e anche in maniera veloce! Vediamo quali sono i benefici che un’azienda può ottenere con la digitalizzazione.

  • Efficienza dei processi: la digitalizzazione permette di evitare impantanamenti e stop, migliorando i processi e permettendo che essi si adattino velocemente alle varie esigenze dei clienti.
  • Soddisfazione del cliente: una nuova modalità di comunicazione tra azienda e cliente, personalizzata e interattiva, permette di fornire al cliente stesso un’esperienza di contatto col nostro brand che sia positiva, favorendone la fidelizzazione.
  • Innovazione totale: è un processo irreversibile e quasi a catena. Quando si cominciano ad innovare alcuni settori o alcune attività, la conseguenza è che anche tutti gli altri settori aziendali saranno coinvolti nel processo di cambiamento, rendendo l’azienda stessa molto più competitiva.
  • Snellimento dei tempi: spesso decisioni commerciali ma anche operative, richiedono tempi lunghi per effettuare un’analisi di partenza. Con la digitalizzazione aziendale, molti dati sono a disposizione, chiaramente e immediatamente, così da snellire i tempi per avviare un nuovo processo, progetto o attività.
  • Comunicazione interna efficace: coinvolto anche questo settore aziendale, la comunicazione tra i dipendenti o i collaboratori diventa più efficiente e immediata.
  • Riduzione dell’errore umano: una macchina, raramente sbaglia. Con la digitalizzazione, tutte le variabili/problematiche vengono considerate ed è più facile trovare la soluzione al problema o all’esigenza del cliente.

Settori e processi interessati dalla digitalizzazione aziendale

Il progresso di questo mondo che cambia ad una velocità allucinante porta fisiologicamente al cambiamento da analogico a digitale. Nessuna azienda di nessun settore può dirsi estranea al cambiamento della digitalizzazione, perchè possono (anzi, dovrebbero) avvalersene proprio tutti.
Ovviamente, in base al settore, al tipo di prodotto o servizio e in base ad altre “n” variabili, la digitalizzazione partirà da alcune priorità che dovrebbero essere coerenti col tipo di obiettivo che l’azienda stessa vorrebbe raggiungere.

Dati alla mano, alcuni settori sono ancora molto lontani dal concetto di digitalizzazione aziendale, probabilmente per la complessità dei reparti e dei rapporti che si intersecano all’interno dell’organizzazione stessa.

In questo, ci viene in aiuto la tecnologia: in questa epoca, ormai, la personalizzazione e la customizzazione permettono di avere delle soluzioni ad hoc per ogni tipo di attività aziendale, dalla produzione al marketing, dalla vendita alla pianificazione, etc in qualunque settore essa operi.

 

In conclusione, digitalizzare tutti i processi aziendali – al momento – è l’unico modo per restare sul mercato ed essere competitivi.

 

 

Post Precedente

Content Marketing cos’è e perché è così importante. Intervista a Gianluca Iannotta

Post Successivo

Quanto costa un e-commerce? Da cosa dipende il costo finale? Quali spese realmente si andranno ad affontare?

Redazione Analizzando.it

Analizzando.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Ti potrebbero piacere i seguenti Articoli

piano editoriale instagram
Curiosità

Come creare un piano editoriale su Instagram: idee e suggerimenti

Da Redazione
19 Agosto 2024
Cos’è il cassetto fiscale INPS?
Curiosità

Cos’è il cassetto fiscale INPS?

Da Redazione
30 Aprile 2024
ANPR: L’anagrafe nazionale della popolazione residente, scopriamo come funziona
Curiosità

ANPR: L’anagrafe nazionale della popolazione residente, scopriamo come funziona

Da Redazione
5 Gennaio 2024
deep fake
Curiosità

Deep Fake: cosa sono e come riconoscerli

Da Redazione
17 Ottobre 2023
Open to meraviglia
Curiosità

Open to Meraviglia: la “disastrosa” campagna pubblicitaria voluta dal Ministero del Turismo

Da Redazione Analizzando.it
11 Giugno 2023
Post Successivo
Quanto costa un e-commerce? Da cosa dipende il costo finale? Quali spese realmente si andranno ad affontare?

Quanto costa un e-commerce? Da cosa dipende il costo finale? Quali spese realmente si andranno ad affontare?

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Cosa fare dopo aver scritto un libro: rilegatura, editing grafico e promozione sui social
  • L’evoluzione dei pagamenti: dal contante al contactless
  • Scopri come pagare con QR Code: la guida passo dopo passo
  • E-commerce e WhatsApp Business: sfrutta le potenzialità dell’app
  • Hybrid Cloud: vantaggi e svantaggi

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sitemap

  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatta la redazione

guestpost@parrotto-websolution.it

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress