Capita spesso di avere l’esigenza di scaricare video dalla rete, che si tratti di file musicali, film, video tutorial o altro, operazione che può essere portata a termine seguendo diverse strade, in alcuni casi senza dover installare alcun programma sul proprio dispositivo. In questo senso una delle soluzioni più semplici è utilizzare un sito web che permette di scaricare video da diverse fonti, in rete se ne trovano diversi.
Da ricordare sempre che scaricare video dalla rete può essere rischioso e può comportare problemi legali se si violano i diritti d’autore, motivo per il quale è sempre indispensabile prestare attenzione alle fonti da cui si procede a scaricare in quanto effettuare le operazioni violando il copyright, ovvero senza il permesso del proprietario del contenuto, è illegale e può comportare sanzioni.
La questione del copyright
Le sanzioni per il download di video protetti da copyright possono variare a seconda della legge del paese in cui ci si trova e della gravità della violazione: in linea generale, il download di video protetti da copyright senza il permesso del proprietario del contenuto può comportare sanzioni quali:
- Sospensione o cancellazione dell’account utente su YouTube o su altri siti web simili;
- Richiesta di rimuovere il materiale protetto da copyright scaricato dal proprio dispositivo;
- Multe e sanzioni pecuniarie che possono essere molto elevate, in base alla gravità della violazione.
A fronte di questo ci sono comunque strade che permettono di scaricare i video dalla rete in modo legale. Qualche esempio?
Come scaricare video dalla rete in modo legale
Scaricare video dalla rete in modo legale e senza violare il copyright è possibile seguendo una delle seguenti strade:
- Utilizzare siti web legali: ci sono molti siti web legali che offrono la possibilità di scaricare video, come ad esempio YouTube, Vimeo e Dailymotion. In questo modo si può essere sicuri di non violare il copyright.
- Utilizzare software di download legali: ci sono molti software di download legali, come ad esempio iTunes, Google Play Movies & TV e Amazon Prime Video, che permettono di scaricare film e programmi TV per la visione offline.
- Utilizzare un servizio di streaming: molti servizi di streaming come Netflix, Amazon Prime Video, Disney+ e Hulu offrono la possibilità di scaricare contenuti per la visione offline. In questo modo si evita di violare il copyright.
Scaricare video da Youtube
Una delle maggiori piattaforme di video, se non proprio la più famosa al mondo, è Youtube, che consente di visionare in streaming milioni di filmati. La domanda che ci si pone spesso è riferita al fatto di poter scaricare o meno video da questa piattaforma. Per poter procedere a scaricare video da Youtube è necessario prestare attenzione e assicurarsi di avere il permesso del proprietario del contenuto, altrimenti si rischia di incorrere in un comportamento illecito.
Di base un video scaricato da Youtube può essere utilizzato per finalità personali, più nello specifico il video che si va a scaricare non dovrà essere usato per finalità di lucro (ad esempio, non lo si potrà vendere in rete) né dovrà essere pubblicato nuovamente in rete o condiviso su altre piattaforme. Un video scaricato da YouTube può quindi restare suk proprio pc, essere visto quante volte si vuole purchè non esca da quel contesto.
Convertire file video in audio
In generale non esiste alcuna norma, nel nostro paese, che vieti la possibilità di scaricare video da Youtube e che preveda sanzioni per questa operazione a patto che, come detto, il video in questione non venga utilizzato per fini commerciali e rimanga quindi circoscritto ad un uso personale.
E da questo punto di vista può essere utile fare ricorso anche a software specifici cosiddetti UGC, User Generated Content, che permettono a chiunque di caricare contenuti video e di trasformali in file audio, operazione che è estremamente utile per i file musicali e che consente di crearsi un archivio sul proprio pc da usare poi quando si vuole, sempre limitatamente ad un utilizzo personale e non commerciale.