mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Analizzando.it
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
Analizzando.it
No Result
View All Result
Home News Curiosità

Tutti i vantaggi di portare un libro sotto l’ombrellone

Da Redazione Analizzando.it
18 Luglio 2022
In Curiosità
0
Tutti i vantaggi di portare un libro sotto l’ombrellone
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Di questi tempi la lettura sembra essere diventata un’attività demodé rispetto alle tecnologie digitali con cui abbiamo a che fare ogni giorno. Eppure, in ogni spiaggia, c’è ancora qualche nostalgico che non può fare a meno di portare con sé un libro in valigia da leggere sotto l’ombrellone. Ebbene oggi siamo qui a parlare dei vantaggi che offre la lettura in spiaggia e delle motivazioni per cui, anche chi non legge o non è abituato a farlo, dovrebbe cominciare subito, magari acquistando libri online a prezzi scontati.

Il libro non soffre la sabbia o il sole

A differenza di uno smartphone o di un iPad il libro chiede pochissime attenzioni. Non si scarica mentre lo utilizziamo né tantomeno soffre sabbia e sole. In altre parole è un  passatempo che non si rovina e che non richiede troppo spazio in valigia o troppe cautele durante il viaggio. Insomma il libro è un amico fidato a cui possiamo rivolgerci ogni volta che ci annoiamo, magari durante la lunga tratta di un treno o di un aereo o quando in spiaggia non c’è molto altro da fare.

Potrebbe piacerti anche

Come creare un piano editoriale su Instagram: idee e suggerimenti

Cos’è il cassetto fiscale INPS?

ANPR: L’anagrafe nazionale della popolazione residente, scopriamo come funziona

Anche l’ombra fa abbronzare

Se la tua preoccupazione è la tintarella devi sapere che i raggi UV passano anche sotto l’ombrellone. Per l’esattezza l’esposizione diretta al sole andrebbe sempre limitata perché le conseguenze dei raggi solari molto aggressivi sono anche piuttosto pericolose per la salute.

Al contrario portando un libro in spiaggia e godendoselo sotto l’ombrellone ci abbronzeremo ugualmente ma senza scottarci e, soprattutto, prendendo un colorito duraturo e dorato che non provocherà antiestetiche spellature. Con il libro in borsa, infatti, possiamo andarcene al mare a tutte le ore, senza soffrire troppo il caldo o esporci ai rischi dei raggi più intensi nelle fasce del giorno più a rischio.

La lettura allunga la vita

È stato ampiamente dimostrato come la lettura sia un’attività benefica per varie ragioni. In primo luogo promuove il rilassamento, discioglie le tenzioni e migliora il nostro umore. Inoltre la lettura aiuta la vista a rimanere vispa ed elastica e, soprattutto, fortifica il ragionamento, l’empatia e la capacità creativa.

Tutti gli adulti, crescendo, mettono da parte il pensiero creativo in favore di quello razionale. Con la lettura torniamo a sfruttare tutte le facoltà della nostra mente mentre, al contempo, arricchiamo il nostro bagaglio di conoscenze, arricchiamo il lessico e fortifichiamo le nostre capacità relazionali e comunicative.

Il libro in spiaggia contro la noia

Se il mare è mosso o troppo sporco o se, per particolari impedimenti, non possiamo fare il bagno, il libro ci farà sempre compagnia. A volte capita di non potersi concedere un bel tuffo per varie ragioni e, quindi, siamo soliti guardare i nostri amici che si divertono da lontano per poi starcene isolati con in mano il nostro smartphone.

Ebbene è proprio in questi casi che il libro ci offre una compagnia piacevole alternativa grazie alla quale anche le giornate più noiose scivoleranno via con viaggi in mondi lontani. Per i single e gli introversi, inoltre, il libro è sempre una buona occasione per attaccare bottone senza subire imbarazzi.

Post Precedente

Tre possibili ragioni per le quali il tuo sito web non ti fa guadagnare

Post Successivo

Agenzia di Comunicazione: perché ti serve

Redazione Analizzando.it

Analizzando.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Ti potrebbero piacere i seguenti Articoli

piano editoriale instagram
Curiosità

Come creare un piano editoriale su Instagram: idee e suggerimenti

Da Redazione
19 Agosto 2024
Cos’è il cassetto fiscale INPS?
Curiosità

Cos’è il cassetto fiscale INPS?

Da Redazione
30 Aprile 2024
ANPR: L’anagrafe nazionale della popolazione residente, scopriamo come funziona
Curiosità

ANPR: L’anagrafe nazionale della popolazione residente, scopriamo come funziona

Da Redazione
5 Gennaio 2024
deep fake
Curiosità

Deep Fake: cosa sono e come riconoscerli

Da Redazione
17 Ottobre 2023
Open to meraviglia
Curiosità

Open to Meraviglia: la “disastrosa” campagna pubblicitaria voluta dal Ministero del Turismo

Da Redazione Analizzando.it
11 Giugno 2023
Post Successivo
Agenzia di Comunicazione: perché ti serve

Agenzia di Comunicazione: perché ti serve

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Cosa fare dopo aver scritto un libro: rilegatura, editing grafico e promozione sui social
  • L’evoluzione dei pagamenti: dal contante al contactless
  • Scopri come pagare con QR Code: la guida passo dopo passo
  • E-commerce e WhatsApp Business: sfrutta le potenzialità dell’app
  • Hybrid Cloud: vantaggi e svantaggi

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sitemap

  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatta la redazione

guestpost@parrotto-websolution.it

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress