venerdì, Maggio 9, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Analizzando.it
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
Analizzando.it
No Result
View All Result
Home Sicurezza Informatica Software

Come un software può aiutare le Risorse Umane

Da Redazione Analizzando.it
31 Dicembre 2022
In Software
0
software-per-risorse-umane
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La gestione delle Risorse Umane rappresenta una delle attività più importanti all’interno dell’azienda per la realizzazione delle strategie societarie e il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Non è un caso, infatti, che il reparto HR sia costantemente impegnato nel portare avanti moltissime mansioni affinché l’operatività quotidiana possa essere condotta in modo efficace e armonioso e che il capitale umano sia pienamente coinvolto e soddisfatto.

In questo contesto, assume ancor maggiore rilevanza quel processo di digitalizzazione che le organizzazioni hanno intrapreso ormai da tempo, offrendo alle Risorse Umane gli strumenti necessari per poter semplificare il lavoro e aumentare i livelli di produttività.

Potrebbe piacerti anche

CRM in azienda, cos’è, funzionamento e la sua importanza all’interno dell’azienda

Software, i più scaricati in rete

La tecnologia digitale mobile funzionale per la compilazione di una nota di spesa

Come operano le Risorse Umane

Come accennato in precedenza, le Risorse Umane possono essere considerate uno dei fulcri fondamentali per il successo di un’azienda. Il reparto, infatti, è responsabile di innumerevoli attività che oltre a riguardare la corretta operatività quotidiana, coinvolgono anche altri aspetti essenziali.

Tra i principali compiti delle HR c’è ovviamente l’assegnazione dei turni e della mansioni da portare a termine per dipendenti, sulla base di una corretta rilevazione delle presenze e delle assenze, dei permessi, degli eventuali straordinari e del piano ferie. Fattori che se non monitorati in modo completo possono portare a criticità rilevanti a livello di processi e disallineamento rispetto alle esigenze aziendali in un dato momento.

I reparti HR

Parallelamente le Risorse Umane si impegnano anche a comunicare con i membri del personale, scambiandosi informazioni e documenti importanti, e ricoprendo il ruolo di intermediatore tra lavoratori e management, stimolando allo stesso tempo il capitale umano a migliorarsi, allargare le proprie capacità e competenze e lavorare per obiettivi comuni, con l’intento di creare un ambiente lavorativo in cui ognuno si possa sentire pienamente coinvolto e parte integrante dell’organizzazione, con conseguenze positive per quanto concerne la fiducia e la lealtà, elementi che convergono verso un miglioramento della produttività.

Oltre a queste attività, le Risorse Umane devono essere in grado di gestire al meglio anche il lungo e complesso processo di selezione del personale (recruiting) e il successivo inserimento in azienda (onboarding), momenti che tolgono molto tempo al team e che se non condotti efficacemente comportano anche una considerevole perdita di denaro.

In linea generale, quindi, il reparto HR deve essere composto da persone che hanno un ricco background lavorativo, in possesso di competenze specifiche di problem solving, spiccate capacità organizzative e comunicative e attitudine a interfacciarsi con profili professionali di diversa natura.

La digitalizzazione delle Risorse Umane

Il lavoro delle Risorse Umane, come intuibile, è molto complesso e variegato, e i membri del team spesso si trovano a dover portare a termine attività ripetitive che riguardano aspetti burocratici e amministrativi che, oltre a ridurre il tempo a disposizione per altre mansioni, non comportano un valore aggiunto concreto per l’azienda.

Per questo, molte organizzazioni, in linea con il cambiamento digitale richiesto a gran voce anche dal mercato e dalla società odierna, si sono dotate di sistemi tecnologici in grado di garantire un reale supporto alle Risorse Umane.

Attraverso l’implementazione di una piattaforma HR, infatti, è possibile sfruttare l’automazione e la capacità di questi software di immagazzinare e incrociare dati e informazioni, per semplificare quelle attività che risultano stressanti e che spesso portano ad errori dettati dalla componente umana, come la rilevazione delle presenze, la verifica dei turni e dei permessi e la programmazione del piano ferie. Ma non solo.

I software gestionali di ultima generazione

L’uso di software gestionali migliora la comunicazione interna, la sicurezza dell’archiviazione di documenti importanti e la soddisfazione dei dipendenti che potranno anch’essi usufruire di uno strumento di condivisione e monitoraggio del proprio lavoro in tempo reale. Infine, la piattaforma HR è particolarmente indicata anche per portare a termine efficacemente e coerentemente con le esigenze aziendali anche il recruiting e l’onboarding.

Il tutto si riassume in una maggiore produttività, riduzione dei costi di gestione e velocità nel prendere le decisioni migliori.

Post Precedente

Come stare alla larga dalle frodi del gaming online

Post Successivo

IoT: cos’è e come lo utilizzano oggi le aziende.

Redazione Analizzando.it

Analizzando.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Ti potrebbero piacere i seguenti Articoli

crm in azienda
Software

CRM in azienda, cos’è, funzionamento e la sua importanza all’interno dell’azienda

Da Redazione Analizzando.it
16 Gennaio 2023
software
Software

Software, i più scaricati in rete

Da Redazione Analizzando.it
14 Dicembre 2022
La tecnologia digitale mobile funzionale per la compilazione di una nota di spesa
Software

La tecnologia digitale mobile funzionale per la compilazione di una nota di spesa

Da Redazione Analizzando.it
19 Aprile 2021
hjk
Software

Come Velocizzare uTorrent, la guida passo passo

Da Redazione Analizzando.it
30 Luglio 2019
Software

Download uTorrent

Da Redazione Analizzando.it
30 Luglio 2019
Post Successivo
iot

IoT: cos'è e come lo utilizzano oggi le aziende.

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Cosa fare dopo aver scritto un libro: rilegatura, editing grafico e promozione sui social
  • L’evoluzione dei pagamenti: dal contante al contactless
  • Scopri come pagare con QR Code: la guida passo dopo passo
  • E-commerce e WhatsApp Business: sfrutta le potenzialità dell’app
  • Hybrid Cloud: vantaggi e svantaggi

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sitemap

  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatta la redazione

guestpost@parrotto-websolution.it

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress