sabato, Marzo 25, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Analizzando.it
  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
Analizzando.it
No Result
View All Result
Home Sicurezza Informatica Software

CRM in azienda, cos’è, funzionamento e la sua importanza all’interno dell’azienda

Da Redazione Analizzando.it
In Software
0
crm in azienda
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il CRM in azienda è una risorsa concepita per operare su un duplice fronte: se da una parte migliora la relazione con la clientela, dall’altra agisce per ottimizzare al meglio l’organizzazione lavorativa che andrà ad impattare positivamente sul fatturato.

Cos’è il CRM e come funziona?

In pratica, cos’è il CRM? l’acronimo vuol dire Customer relationship management, e viene utilizzato dalle PMI ormai propense alla digitalizzazione, che fa del cliente un focus del proprio modus operandi, il quale ne gioverà in termini di efficienza e quindi redditività. I CRM per aziende supportano integralmente la gestione aziendale del cliente, questo vorrà dire dunque che dal pre alla post-vendita, passando per la disamina di bisogni e aspettative, verranno interamente seguiti. Grazie al CRM Aziendale vengono delineate le interazioni con i potenziali clienti, sono rilevate le fasi di vendita e le relative operazioni (elaborazione di preventivi, comunicazioni scambiate con il cliente, acquisizione degli ordini, eccetera). Senza considerare il contributo dal punto di vista della pianificazione delle attività lavorative (gestione appuntamenti, monitoraggio collaboratori, scadenze, condivisione di file e informazioni).

Potrebbe piacerti anche

Come un software può aiutare le Risorse Umane

Software, i più scaricati in rete

La tecnologia digitale mobile funzionale per la compilazione di una nota di spesa

Si tratta di uno strumento differente da un banale gestionale, che è rivolto generalmente all’ambito amministrativo, mentre il CRM è essenziale per la divisione commerciale e il settore marketing (in questo articolo parliam del significato del digital marketing). Come software per la gestione dei contatti, il CRM Aziendale registra e organizza in modo sistematico lead e clienti, le cui informazioni risultano a disposizione del team di lavoro. La piattaforma è infatti un contesto digitale in cui possono collaborare i vari reparti aziendali, risparmiando tempo e alimentando la condivisione di informazioni e competenze.

Il ricorso al gestionale CRM è conveniente per strutturare i report, così da rilevare eventuali criticità e mancanze nelle procedure. Un lavoro che fornisce un nuovo stimolo alla produttività aziendale. L’immediato accesso a una panoramica esaustiva del profilo del cliente consente poi un miglioramento e una maggiore personalizzazione sul piano della comunicazione, sia nelle fasi di vendita che nell’assistenza.

Perché il CRM è importante?

Il CRM consente a un’azienda di approfondire i rapporti con i clienti, gli utenti del customer service, i colleghi, i partner e i fornitori. Creare relazioni durature e monitorare clienti potenziali ed esistenti è fondamentale per l’acquisizione e la fidelizzazione dei clienti, aspetto fondamentale della funzione di un CRM. Si può vedere tutto in un unico luogo: una dashboard semplice e personalizzabile che può spiegarti lo storico del cliente con l’azienda, lo stato dei suoi ordini, eventuali problemi legati al servizio clienti ancora in sospeso e molto altro.

Gartner, (una delle società di consulenza di marketing più importanti al mondo) ha previsto che entro il 2021 la tecnologia CRM sarà la principale voce di spesa in termini di ricavi per software aziendali.

Funzioni principali del CRM all’interno dell’azienda.

  • Team di vendita più organizzato sulla propria pipeline di vendita:

I responsabili delle vendite possono ad esempio accedere a informazioni attendibili sui progressi dei singoli membri del team verso il raggiungimento degli obiettivi di vendita e verificare inoltre le prestazioni di team di vendita, di singoli prodotti e campagne.

  • Team di marketing utilizza il CRM per rendere le previsioni di mercato più semplici e accurate:

Grazie al CRM, i team di marketing possono avere una visione chiara di ogni opportunità o lead e tracciare l’intero percorso del cliente dal primo punto di contatto alla vendita, con una comprensione migliore della pipeline di vendita e suggerimenti affidabili per le attività future.

  • Servizio clienti più efficace ed efficiente:

Un cliente potrebbe sollevare una questione su un canale, ad esempio Twitter o Facebook, ma poi passare a e-mail, telefono o chat dal vivo per risolverla in privato. Senza una piattaforma comune per le interazioni con i clienti, le comunicazioni possono essere perse nell’enorme flusso di informazioni, portando a dare una risposta insoddisfacente a un cliente importante.

  • Il Team H.R. può risparmiare parecchio tempo per l’assunzione di nuove figure professionali all’interno dell’azienda:

Il CRM può aiutare il reparto delle risorse umane accelerando il processo di assunzione, automatizzando il processo di gestione dei candidati, analizzando le esigenze in termini di nuove risorse, identificando le lacune nelle competenze e favorendo il perseguimento degli obiettivi di mantenimento del personale.

Conclusioni

Dunque, la possibilità di avere un software CRM non deve per niente essere sottovalutata, anzi, non averlo comporterebbe un malus, rispetto alle concorrenti e comporterebbe anche una perdita di denaro non indifferente. Chiaro però che il suo utilizzo deve essere dettagliatamente organizzato per farlo rendere al meglio.

Post Precedente

Digital Advertising e Intelligenza Artificiale, ecco come lavoreranno insieme

Post Successivo

Elon Musk Twitter, ecco tutte le attività intraprese dal CEO 

Redazione Analizzando.it

Analizzando.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Ti potrebbero piacere i seguenti Articoli

software-per-risorse-umane
Software

Come un software può aiutare le Risorse Umane

Da Redazione Analizzando.it
3 Gennaio 2023
software
Software

Software, i più scaricati in rete

Da Redazione Analizzando.it
14 Dicembre 2022
La tecnologia digitale mobile funzionale per la compilazione di una nota di spesa
Software

La tecnologia digitale mobile funzionale per la compilazione di una nota di spesa

Da Redazione Analizzando.it
29 Novembre 2022
hjk
Software

Come Velocizzare uTorrent, la guida passo passo

Da Redazione Analizzando.it
30 Settembre 2020
Software

Download uTorrent

Da Redazione Analizzando.it
30 Settembre 2020
Post Successivo
elon musk twitter

Elon Musk Twitter, ecco tutte le attività intraprese dal CEO 

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Chat GPT: quali sono i vantaggi e i rischi del suo utilizzo
  • Meta multata per 750mila euro per “istigazione al gioco”
  • Cassetto digitale dell’imprenditore: un nuovo strumento per le PMI
  • OpenID Connect: scopriamo un nuovo metodo di autenticazione
  • Diritto all’oblio rapido. Cos’è e come richiederlo 

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sitemap

  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatta la redazione

guestpost@parrotto-websolution.it

© 2022 analizzando.it è un progetto PARROTTO EMANUELE | Via Galileo Galilei nr. 3 - 73040 Morciano di Leuca (LE) | P.iva 05123270752

No Result
View All Result
  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0

© 2022 analizzando.it è un progetto PARROTTO EMANUELE | Via Galileo Galilei nr. 3 - 73040 Morciano di Leuca (LE) | P.iva 05123270752