giovedì, Agosto 18, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Analizzando.it
Advertisement
  • Home
  • Siti Web
  • Software
  • Grafica
  • Social
  • Fotografia
  • Seo
  • Curiosità
  • Recensioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Siti Web
  • Software
  • Grafica
  • Social
  • Fotografia
  • Seo
  • Curiosità
  • Recensioni
No Result
View All Result
Analizzando.it
No Result
View All Result
Home Siti Web

Come aumentare le vendite di un e-commerce con gli aggregatori

Da Redazione Analizzando.it
7 Maggio 2021
In Siti Web
0
Come aumentare le vendite di un e-commerce con gli aggregatori
0
Condivisioni
15
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gli e-commerce sono sempre più utilizzati dagli utenti della rete per acquistare prodotti o per usufruire di alcuni servizi importanti. Specialmente con il dilagare della pandemia, molti hanno capito come sia parecchio più comodo poter acquistare online. Anche le aziende che si occupano di vendite quanto perciò sia necessario potenziare un settore dalle enormi potenzialità e che si sta espandendo molto.

È molto importante quindi considerare le varie possibilità che si hanno per poter aumentare il numero delle visite su un e-commerce, da trasformare in potenziali clienti, e allo stesso tempo per aumentare le vendite e guadagnare quindi di più.

Potrebbe piacerti anche

Cos’è il Digital Marketing?

I migliori sistemi di pagamento gateway online

Posizionamento nei motori di ricerca a Milano: a chi rivolgersi?

Fra le tante opportunità che abbiamo a disposizione da questo punto di vista possiamo ricordare gli aggregatori, che ci danno una mano importante per riuscire ad aumentare le vendite tramite gli e-commerce.

Perché utilizzare gli aggregatori

Oggi abbiamo a disposizione moltissime applicazioni per i dispositivi mobili, come lo smartphone e il tablet, attualmente molto usati dagli utenti. Attraverso il suo smartphone personale, l’utente medio della rete può accedere a moltissime applicazioni.

Per esempio ci sono delle app dedicate esplicitamente agli e-commerce, come quelli di moda, che danno la possibilità di portare avanti un’esperienza molto significativa per gli utenti, prima ancora di decidere di acquistare un prodotto.

Facendo riferimento (ma è soltanto un esempio) alle applicazioni disponibili da integrare per gli e-commerce che vendono prodotti di abbigliamento, alcune applicazioni per dispositivi mobili danno anche la possibilità di provare digitalmente gli abiti, prima ancora di decidere di acquistarli.

Ci sono vari tipi di applicazioni che fanno riferimento agli e-commerce e che si possono integrare, perché hanno davvero potenzialità tutte da scoprire. Vediamo quali sono queste applicazioni di cui stiamo parlando.

Le tipologie delle applicazioni per gli e-commerce

Possiamo suddividere le tipologie di applicazioni per gli e-commerce in differenti classificazioni. Per esempio ci sono le app di scoperta, che danno la possibilità ai clienti di “riprodurre” l’esperienza di sfogliare più negozi in cerca di più prodotti o di una buona occasione, che possa essere loro d’ispirazione e li induca a comprare.

Naturalmente, come abbiamo detto per le app di moda, queste implicano l’uso della telecamera del cellulare per provare virtualmente i vestiti, anche tramite la sistemazione di filtri particolari.

La seconda tipologia di app che si possono integrare in un e-commerce, per aumentare le vendite, è costituita dalle applicazioni per lo shopping personale. Sono molto utili e davvero performanti, perché permettono all’utente di condurre delle sessioni di shopping personalizzato, come per esempio le possibilità che si hanno nei negozi di fascia alta.

Inoltre, come terza tipologia di aggregatori, possiamo ricordare le app per più commercianti. Sono chiamate anche carrelli universali. Permettono agli utenti di visitare i vari negozi virtuali, non dovendo necessariamente passare da un’app di shopping all’altra o da un sito all’altro.

Più commercianti possono essere “aggregati” con più negozi, in modo da proporre all’utente che vuole acquistare online esperienze virtuali di shopping tutte insieme. Gli utenti della rete infatti hanno l’opportunità di usare un’unica app “aggregatrice” per sfogliare il catalogo di più commercianti, per poi acquistare da un unico carrello.

Senza dubbio è una grande comodità, perché gli aggregatori moda per e-commerce, come per esempio Stylight, Stileo o Lyst, permettono agli amministratori di aumentare le vendite giornaliere e per chi vuole fare shopping online di condurre con grande comodità le esperienze di acquisto via internet, dando l’accesso agli utenti anche a migliaia di negozi tutti racchiusi in un unico luogo virtuale come se stessero acquistando dal vivo all’interno di un grande centro commerciale.

È logico che in questo modo l’esperienza di acquisto sarà più a portata di mano, più stimolante e quindi più realizzabile concretamente. L’esperienza dello shopping di persona nei negozi fisici viene sempre più sostituita con gli e-commerce e gli aggregatori digitali, che non hanno assolutamente nulla da invidiare rispetto ai negozi fisici.

Post Precedente

Perché conviene investire e puntare sul mercato delle criptovalute oggi

Post Successivo

Come realizzare un set fotografico per gioielli

Redazione Analizzando.it

Analizzando.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia.

Ti potrebbero piacere i seguenti Articoli

Cos’è il Digital Marketing?
Siti Web

Cos’è il Digital Marketing?

Da Redazione Analizzando.it
6 Maggio 2022
I migliori sistemi di pagamento gateway online
Siti Web

I migliori sistemi di pagamento gateway online

Da Redazione Analizzando.it
28 Marzo 2022
Posizionamento nei motori di ricerca a Milano: a chi rivolgersi?
Siti Web

Posizionamento nei motori di ricerca a Milano: a chi rivolgersi?

Da Redazione Analizzando.it
22 Marzo 2022
Come aprire un negozio online partendo da zero
Siti Web

Come aprire un negozio online partendo da zero

Da Redazione Analizzando.it
8 Giugno 2021
Il boom degli e-commerce
Siti Web

Il boom degli e-commerce

Da Redazione Analizzando.it
31 Maggio 2021
Post Successivo
Come realizzare un set fotografico per gioielli

Come realizzare un set fotografico per gioielli

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Agenzia di Comunicazione: perché ti serve
  • Tutti i vantaggi di portare un libro sotto l’ombrellone
  • Tre possibili ragioni per le quali il tuo sito web non ti fa guadagnare
  • Giochi per playstation 5 – prossime uscite
  • Tutte le app utilizzabili con Android per tracciare le tue spedizioni

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@analizzando.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Siti Web
  • Software
  • Grafica
  • Social
  • Fotografia
  • Seo
  • Curiosità
  • Recensioni

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino