martedì, Luglio 1, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Analizzando.it
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
Analizzando.it
No Result
View All Result
Home News

Investire sul web: Seguiamo la strada intrapresa da Amazon e i suoi fratelli

Da Redazione Analizzando.it
19 Dicembre 2022
In News
0
investire sul web
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da qualche anno il business si è spostato in modo deciso sul web ed è lì che nascono occasioni per lanciare progetti che poi diventano storie di successo. In linguaggio economico si tende a parlare di new economy o digital economy indicando con questi neologismi in lingua inglese, tutte quelle realtà imprenditoriali che nascono e operano proprio all’interno dell’ecosistema internet.

Perchè è importante lanciare il proprio business sul web

Le realtà che operano in rete possono generare guadagni principalmente attraverso vendite dirette, commissioni su transazione finanziare eseguite dagli utenti, pubblicità a pagamento e altre soluzioni tutte valide se si riescono ad avere numeri importanti in termini di engagement, quindi se si ha un pubblico ampio al quale rivolgersi.
L’economia come detto si è spostata in rete ed è lì che proliferano oggi le aziende più ricche in termini di fatturato. Secondo una recente classifica di Forbes, la maggior parte delle realtà imprenditoriali che stanno cambiando (o che lo faranno in futuro) il mondo opera in rete. E l’elenco è ampio, da Amazon a Netflix passando per Nvidia e Adobe. Vediamo di seguito 3 storie di successo di aziende che hanno fatto il proprio boom su internet, proponendo quindi servizi acquisibili esclusivamente nella modalità virtuale.

Potrebbe piacerti anche

L’evoluzione dei pagamenti: dal contante al contactless

Scopri come pagare con QR Code: la guida passo dopo passo

Hybrid Cloud: vantaggi e svantaggi

Quali sono le aziende che hanno avuto una crescita nel 2022?

  1. Amazon, il re dei marketplace: al primo posto non poteva che esserci Amazon, il re dei marketplace quindi della vendita online. Ormai si parla di un vero e proprio colosso che ha raggiunto numeri da record e che si è ampliato notevolmente rispetto alla sua filosofia iniziale, visto che nacque come marketplace esclusivamente di libri. Oggi Amazon si litiga con Apple il ruolo di azienda che abbia il valore più alto al mondo: attualmente la cifra è inquadrabile in circa 1.650 miliardi di dollari.
  2. eToro, il colosso del social trading: e passiamo ad un altro settore intorno al quale girano tantissimi soldi. Il mondo degli investimenti online viaggia inevitabilmente sulle piattaforme di trading online, che sono diventate ormai i broker del presente (e del futuro). Ce ne sono tantissime, alcune molto conosciute a livello globale come nel caso di eToro. Broker israeliano di riferimento nel settore soprattutto per aver lanciato il concetto di social trading (investimento in modalità social), eToro è cresciuto enormemente in tutti i paesi del mondo ed è entrato in Borsa in pompa magna, con quotazione a Wall Street, al Nasdaq, per una cifra di valore iniziale di oltre 10,5 miliardi di dollari.
  3. Netflix: quello dello streaming e dell’intrattenimento online è un altro mondo che sta esplodendo negli ultimi anni, uno di quelli al quale la pandemia ha portato giovamento più che problematiche. Piattaforme di streaming vanno ormai per la maggiore così come la diffusione delle serie tv: unendo questi due elementi viene naturale citare il nome di Netflix, regina delle piattaforme di streaming che ha avuto l’indubbio merito di cambiare in modo radicale il mercato del cinema, probabilmente in crisi da diversi anni. Divenuta regina del settore, dopo la pandemia le sue azioni sono schizzate di valore grazie all’impennata del numero di abbonati. La sua capitalizzazione in Borsa ha superato i 150 miliardi di dollari.

In sostanza ciò a cui si sta assistendo oggi è sì una rivoluzione, ma pur sempre un qualcosa che internet stesso, agli albori, aveva ‘promesso’: un cambiamento inarrestabile che era stato indicato come obiettivo dalla rivoluzione digitale e che oggi è più che mai realtà per un terreno nel quale è possibile assistere a storie come quelle sopra indicate, con aziende che nascono in rete e che diventano colossi a livello globale in un contesto dematerializzato: aspetti impensabile fino ad un paio di decadi fa.

Post Precedente

Contrasto alle fake news, le linee guida dell’unione europea

Post Successivo

Fascicolo sanitario elettronico, la situazione in Italia

Redazione Analizzando.it

Analizzando.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Ti potrebbero piacere i seguenti Articoli

contactless
News

L’evoluzione dei pagamenti: dal contante al contactless

Da Redazione
25 Ottobre 2024
qr code
News

Scopri come pagare con QR Code: la guida passo dopo passo

Da Redazione
18 Ottobre 2024
hybrid cloud
News

Hybrid Cloud: vantaggi e svantaggi

Da Redazione
14 Ottobre 2024
materiale bio-based
News

Materiali bio-based: il futuro dello spazio

Da Redazione
16 Settembre 2024
bonus assunzioni 2024
News

Bonus assunzioni 2024: nuova maxi deduzione fiscale

Da Redazione
9 Settembre 2024
Post Successivo
fascicolo-sanitario-elettronico

Fascicolo sanitario elettronico, la situazione in Italia

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Cosa fare dopo aver scritto un libro: rilegatura, editing grafico e promozione sui social
  • L’evoluzione dei pagamenti: dal contante al contactless
  • Scopri come pagare con QR Code: la guida passo dopo passo
  • E-commerce e WhatsApp Business: sfrutta le potenzialità dell’app
  • Hybrid Cloud: vantaggi e svantaggi

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sitemap

  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatta la redazione

guestpost@parrotto-websolution.it

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress