venerdì, Maggio 9, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Analizzando.it
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
Analizzando.it
No Result
View All Result
Home Web 2.0

PEC- posta elettronica certificata, cos’è e come funziona

Da Redazione Analizzando.it
18 Agosto 2019
In Web 2.0
0
0
Condivisioni
52
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In molti ci siamo chiesti se davvero è possibile creare una PEC (Posta Elettronica Certificata) in modo totalmente gratuito.

La PEC (acronimo di Posta Elettronica Certificata), o più comunemente detta “e-mail certificata”, è un sistema di trasmissione sicuro e regolamentato dalla legge, per inviare documenti e comunicazioni con valore legale (ovvero opponibile a terzi). Viene istituita come versione digitale della “raccomandata con ricevuta di ritorno” e punta a rendere più agili, immediati ed economici, tutti gli scambi di informazioni tra i soggetti interessati, sfruttando le potenzialità del digitale.

Potrebbe piacerti anche

IT-Alert: Partita la sperimentazione del nuovo strumento della Protezione Civile

Cookies: a cosa servono e qual è il loro funzionamento

Firma con IO: diventa smart lo scambio documenti tra cittadini ed enti pubblici

INI-PEC

Indice Nazionale degli Indirizzi di Posta Elettronica Certificata istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico. Raccoglie tutti gli indirizzi di PEC delle Imprese e dei Professionisti presenti sul territorio italiano ed è pensato per chiunque abbia la necessità di ottenere l’indirizzo di PEC di un professionista o di un’impresa che desidera contattare. Sito ufficiale qui.

COME CREARE UN INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

Bene ora che sappiamo cosa è una PEC, possiamo entrare nel vivo dell’articolo e spiegare come crearne una. Parto subito con il dirvi che crearne una gratis non è possibile. Un e-mail PEC si paga, non tantissimo, ma si paga. Essendo comunque un validissimo servizio per aziende o privati, è giusto che non sia totalmente gratuito, ma accessibile a tutti tramite piccolo compenso. Ora andremo ad analizzare i vari siti che offrono questo servizio:

G Suite di Google Cloud

Il primo sito più completo di tutti dove vi consiglio di creare la vostra PEC è G Suite di Google Cloud , è il più sicuro si , ma anche uno dei più costosi di seguito vediamo i prezzi:

Per creare un email con G Suite è veramente facile avrete diritto anche ad una prova di 14 giorni dove potrete decidere se continuare il vostro abbonamento oppure disdirlo.

Voto 9/10

ARUBA

Questo sito, molto valido per creare la vostra posta elettronica certificata, è molto meno costoso del primo ma si hanno dei limiti che invece il primo non ha. Di seguito andremo a vedere i prezzi di ARUBA

Prezzi ARUBA

La conclusione è positiva anche se ha delle limitazioni potrebbe andare bene a chi non ne ha un bisogno costante.

LEGALMAIL

Iniziamo con il dire che questo sito offre 6 mesi di PEC completamente GRATUITA ed andiamo subito ad analizzare i prezzi di LEGALMAIL

Prezzi LEGALMAIL

Come abbiamo visto i prezzi non sono affatto alti e i vari pacchetti offrono servizi validi per ogni tipo di esigenza. Un’ultima cosa che c’è da dire è che il pacchetto BASE parte con una dimensione casella di 5GB mentre, quella elencata in precedenza, è di soli 1GB.

PEC IMPRESE

Questo sito offre una configurazione gratuita ed ha una dimensione cartella di 1GB , offre una prova gratuita di 3 mesi , poi si può scegliere se rimanere con loro oppure cancellare il nostro abbonamento. Di seguito i prezzi di PEC IMPRESE.

Prezzi PEC IMPRESE

CONCLUSIONI

Ora che abbiamo elencato i siti più popolari dove poter acquistare la nostra PEC possiamo scegliere con tranquillità il pacchetto più adatto alle nostre esigenze. Ricordati che se userai molto questo indirizzo di posta elettronica dovrai acquistare un pacchetto con una dimensione casella abbastanza elevata.

Post Precedente

Come Velocizzare uTorrent, la guida passo passo

Post Successivo

Come installare Google Analytics su WordPress

Redazione Analizzando.it

Analizzando.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Ti potrebbero piacere i seguenti Articoli

it-alert
News

IT-Alert: Partita la sperimentazione del nuovo strumento della Protezione Civile

Da Redazione Analizzando.it
16 Settembre 2023
cookies
Web 2.0

Cookies: a cosa servono e qual è il loro funzionamento

Da Redazione Analizzando.it
11 Settembre 2023
Firma con IO
Web 2.0

Firma con IO: diventa smart lo scambio documenti tra cittadini ed enti pubblici

Da Redazione Analizzando.it
28 Agosto 2023
TikTok
Web 2.0

TikTok: vietato all’interno della pubblica amministrazione

Da Redazione Analizzando.it
13 Agosto 2023
Bambini sui social
Web 2.0

Bambini sui social: l’urgenza di affrontare il problema

Da Redazione Analizzando.it
22 Luglio 2023
Post Successivo
google analitycs su wordpress

Come installare Google Analytics su WordPress

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Cosa fare dopo aver scritto un libro: rilegatura, editing grafico e promozione sui social
  • L’evoluzione dei pagamenti: dal contante al contactless
  • Scopri come pagare con QR Code: la guida passo dopo passo
  • E-commerce e WhatsApp Business: sfrutta le potenzialità dell’app
  • Hybrid Cloud: vantaggi e svantaggi

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sitemap

  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatta la redazione

guestpost@parrotto-websolution.it

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress