martedì, Maggio 20, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Analizzando.it
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
Analizzando.it
No Result
View All Result
Home News Internet of Things (Iot)

Intelligenza Artificiale, quale futuro e campi di applicazione

Da Redazione Analizzando.it
5 Dicembre 2022
In Internet of Things (Iot)
0
intelligenza-artificiale
0
Condivisioni
18
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per l’intelligenza artificiale, quel processo un tempo veritiero solo nei film o nei romanzi tramite il quale le macchine arriveranno ad essere come veri e propri essere umani, sembra essere ormai tempo di emergere. L’ascesa della cosiddetta AI, sigla che indica proprio l’intelligenza artificiale, migliorerà la situazione della maggior parte degli esseri umani  nel prossimo decennio, anche se in molti nutrono preoccupazioni su come i progressi nell’AI influenzeranno ciò che significa essere umani, essere produttivi ed esercitare il libero arbitrio.
La vita digitale sta prendendo sempre più il sopravvento entrando spesso e volentieri a gamba tesa su attività umane vecchie di secoli: i sistemi basati su codice si sono diffusi a più della metà degli abitanti del mondo in termini di informazioni ambientali e connettività, offrendo opportunità inimmaginabili e minacce senza precedenti.

Il concetto di AI, L’Intelligenza Artificiale

Gli esperti hanno previsto che l’intelligenza artificiale in rete amplificherà l’efficacia umana, ma al contempo minaccerà anche l’autonomia, la produttività e le capacità degli esseri viventi. Le possibilità che i computer possano eguagliare o addirittura superare l’intelligenza e le capacità umane in attività come il processo decisionale complesso, il ragionamento e l’apprendimento, l’analisi sofisticata e il riconoscimento di modelli, l’acuità visiva, il riconoscimento vocale e la traduzione linguistica, sono sempre più concrete.
Una disciplina che comprende al suo interno diverse scienze e che si porta dietro da decenni un innegabile fascino, quando se ne parlava in qualche storia di fantascienza senza immaginare che prima o poi il momento della sua esplosione sarebbe arrivato realmente.

Potrebbe piacerti anche

Il futuro dei Large Language Model e l’Impatto sulle aziende

Fascicolo Sanitario Elettronico: i nuovi servizi digitali per i cittadini

Impresa Italia: la nuova app che affianca l’imprenditore

I campi di applicazione da qui al futuro

Sono tanti i campi di applicazione dell’AI, al primo posto c’è l’ambito medico con tutto quello che riguarda la robotica al servizio della medicina per aumentare il diritto alla salute dei cittadini; in aggiunta, l’intelligenza artificiale può rivelarsi uno strumento determinate per tutta la sfera della gestione del percorso di un paziente, ottimizzando tempistiche e processi (si pensi a quanto è complesso in Italia questo aspetto, tra prenotazione delle prestazioni e necessità di digitalizzazione).
C’è poi il mondo della finanza e delle assicurazioni che sta vivendo novità interessanti proprio grazie alle prospettive dell’intelligenza artificiale. Un giusto mix tra banche, esseri umani e robot, come riporta questo sito di investimenti in tempo reale, che sta incrementando le performance del settore.
Ovviamente a beneficiare della crescita dell’Intelligenza Artificiale sarà anche tutto il mondo dell’industria (puntando già alla cosiddetta industria 4.0) oltre che quello della casa, sulla scia della domotica che ha trasformato le nostre abitazioni in smart home.

Aspetti curiosi dell’Intelligenza Artificiale

Ci sono anche tanti aspetti curiosi legati all’intelligenza artificiale che meritano di essere descritti: negli ultimi tempi questa tecnologia sta trovando tantissime applicazioni in diversi segmenti della vita quotidiana, anche con riferimento al mondo del porno. Sempre più si assiste all’intelligenza artificiale per la produzione in questo settore, dopo che lo stesso metodo era stato utilizzato anche per creare videoclip musicali e manga, come riporta Wired.
Grazie all’AI è possibile creare foto estremamente realistiche e immagini, aspetto che mette in risalto anche una problematica in quanto sono stati realizzati filmati con persone vere non consenzienti e finanche foto reali con persone minorenni. Il che riflette quanto accaduto con la proliferazione di internet, quindi con uno strumento estremamente utile e portatore di novità che, se impiegato male, può essere anche nefasto e potenzialmente in grado di causare problemi evidenti a livello sociale.
A fronte di questo il futuro dell’Intelligenza Artificiale sembra essere ormai segnato ed appare come ineluttabile, una proliferazione che esploderà nei prossimi anni ed alla quale difficilmente si potrà porre un freno.

Post Precedente

I video tutorial spopolano in rete: nuove opportunità di apprendimento

Post Successivo

ICT, crescono gli investimenti su innovazione digitale in Italia

Redazione Analizzando.it

Analizzando.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Ti potrebbero piacere i seguenti Articoli

Il futuro dei Large Language Model e l’Impatto sulle aziende
Internet of Things (Iot)

Il futuro dei Large Language Model e l’Impatto sulle aziende

Da Redazione
10 Maggio 2024
Fascicolo Sanitario Elettronico: i nuovi servizi digitali per i cittadini
Internet of Things (Iot)

Fascicolo Sanitario Elettronico: i nuovi servizi digitali per i cittadini

Da Redazione
15 Gennaio 2024
impresa Italia
Internet of Things (Iot)

Impresa Italia: la nuova app che affianca l’imprenditore

Da Redazione
12 Ottobre 2023
iot automotive
Internet of Things (Iot)

IoT automotive: un mercato in espansione

Da Redazione Analizzando.it
10 Gennaio 2023
iot
Internet of Things (Iot)

IoT: cos’è e come lo utilizzano oggi le aziende.

Da Redazione Analizzando.it
4 Gennaio 2023
Post Successivo
ICT, crescono gli investimenti su innovazione digitale in Italia

ICT, crescono gli investimenti su innovazione digitale in Italia

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Cosa fare dopo aver scritto un libro: rilegatura, editing grafico e promozione sui social
  • L’evoluzione dei pagamenti: dal contante al contactless
  • Scopri come pagare con QR Code: la guida passo dopo passo
  • E-commerce e WhatsApp Business: sfrutta le potenzialità dell’app
  • Hybrid Cloud: vantaggi e svantaggi

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sitemap

  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatta la redazione

guestpost@parrotto-websolution.it

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress