martedì, Maggio 20, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Analizzando.it
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
Analizzando.it
No Result
View All Result
Home Marketing Social

Il mondo social e tutte le sue declinazioni in rete

Da Redazione Analizzando.it
16 Dicembre 2022
In Social
0
social
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il concetto di social negli ultimi anni si è prettamente legato al mondo della rete con riferimento a tutto quello che passa dalle piattaforme note come social network  e presenta quella matrice di condivisione. Un universo che è esploso letteralmente e che per molti rappresenta una vita parallela, con tutti i pro ed i contro del caso. (In questo articolo abbiamo parlato, di quali social utilizzare in base al vostro business)
L’uso spasmodico dei social porta anche a complicazioni in termini di salute, ad esempio è stata circoscritta una vera e propria patologia che prende il nome di ‘fomo’, con riferimento alla paura di sentirsi tagliati fuori se ci si stacca da Facebook o da Instagram (fonte: Fondazione Veronesi). Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Social and Clinical Psychology guidato dalla psicologa Melissa G. Hunt e ha coinvolto 143 studenti dell’Università della Pennsylvania, quella di restare senza connessione è una paura che può sfociare in vero e proprio terrore.
Ma i social network rappresentano anche un’occasione per creare contatti o per mantenerli; per molti è anche un’opportunità di lavoro, di condivisione. In sostanza un macrocosmo dove si bilanciano equamente punti di forza e aspetti negativi, basta saper dosare gli ingredienti ed avere il giusto equilibrio.

La concreta applicazione della filosofia social

Nel concreto quindi l’uso dei social ha svariate sfaccettature e riguarda oggi quasi tutti gli aspetti della vita quotidiana, anche l’infedeltà. C’è chi ne fa un vero e proprio mestiere, come detto, e chi li usa per far aumentare il proprio business andando a studiare una strategia di vendita sui vari canali. Anche l’economia e la finanza girano ormai sempre più sui social: c’è un concetto che sta prendendo molto piede tra utenti privati, noto come social trading. Di cosa si tratta?
Senza entrare troppo nel tecnico, come riporta questo blog di approfondimento sul trading online il social trading è una metodologia di investimento che si basa sull’uso di una piattaforma di trading all’interno della quale è possibile sì investire, come d’altra parte in tutte le piattaforme di questo genere, ma anche andare ad avere un’interazione con altri trader omologhi. In sostanza un social network, sulla falsa riga di Facebook o Instagram, ma dove si entra sui mercati reali e si investono soldi veri.
Un cambiamento radicale che riguarda un po’ tutti gli aspetti del vivere che ormai transitano in modo inevitabile dai social network. Una vita virtuale il cui impatto a lungo termine è ancora da vedere, tanto in senso positivo quanto con accezione negativa, soprattutto a livello psicologico.

Potrebbe piacerti anche

Cosa fare dopo aver scritto un libro: rilegatura, editing grafico e promozione sui social

Trustpilot: cos’è e come gestire le recensioni

Pubblicità su Meta: Gli utenti europei potranno rifiutare gli annunci mirati

L’impatto dei social sulla salute

Questa crescente esposizione al mondo social (in Italia l’uso dei social rappresenta la prima voce di utilizzo di internet) preoccupa non poco insegnanti, genitori e medici con riferimento all’impatto sulle nostre vite e sul benessere psicologico. Senza scordarsi poi dei rischi relativi a questo mondo: un sondaggio condotto negli Usa da Common Sense Media ha rilevato che il 13% degli adolescenti ha riferito di essere stato vittima di cyberbullismo almeno una volta. Senza poi dimenticare che i social media possono essere un canale per accedere a contenuti inappropriati come immagini violente o pornografia.
In sostanza un quadro in chiaroscuro dove convivono al contempo vizi e virtù, tenendo anche conto del fatto che i social media sono utili per espandere le proprie conoscenze, per restare in contatto in coetanei, amici e familiari lontani. Sono poi un importante sbocco alla creatività, altro aspetto da non sottovalutare soprattutto con riferimento agli adolescenti.
Tutti aspetti da tenere in considerazione se si calcola che i social sono estremamente utilizzati in Italia: Youtube ha una media di oltre 35 milioni di utenti al mese, Facebook sta più o meno in scia e al terzo posto c’è Instagram con 28 milioni.

Post Precedente

Aggregatori di notizie online, dove trovarli e quali settori vanno per la maggiore

Post Successivo

Viaggio dentro agli exchange, i portali dove fare compravendita di monete digitali

Redazione Analizzando.it

Analizzando.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Ti potrebbero piacere i seguenti Articoli

promozione sui social
Social

Cosa fare dopo aver scritto un libro: rilegatura, editing grafico e promozione sui social

Da Redazione
4 Febbraio 2025
trustpilot
Social

Trustpilot: cos’è e come gestire le recensioni

Da Redazione
23 Agosto 2024
Pubblicità su Meta
Social

Pubblicità su Meta: Gli utenti europei potranno rifiutare gli annunci mirati

Da Redazione Analizzando.it
13 Giugno 2023
I migliori siti per acquisti visite youtube del 2022
Social

I migliori siti per acquisti visite youtube del 2022

Da Redazione Analizzando.it
23 Febbraio 2022
Business diversi, social diversi
Social

Business diversi, social diversi

Da Redazione Analizzando.it
10 Agosto 2021
Post Successivo
exchange

Viaggio dentro agli exchange, i portali dove fare compravendita di monete digitali

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Cosa fare dopo aver scritto un libro: rilegatura, editing grafico e promozione sui social
  • L’evoluzione dei pagamenti: dal contante al contactless
  • Scopri come pagare con QR Code: la guida passo dopo passo
  • E-commerce e WhatsApp Business: sfrutta le potenzialità dell’app
  • Hybrid Cloud: vantaggi e svantaggi

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sitemap

  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatta la redazione

guestpost@parrotto-websolution.it

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress