sabato, Marzo 25, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Analizzando.it
  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
Analizzando.it
No Result
View All Result
Home News Curiosità

Consulenze professionali, cresce la rete tra networking e app

Da Redazione Analizzando.it
In Curiosità
0
consulenze professionali
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La tecnologia multimediale ha stravolto abitudini deli consumatori negli ultimi anni andando a modificarne in modo radicale il funzionamento in tutti i settori del vivere quotidiano; un percorso costante che era partito inizialmente circoscritto ad alcuni ambiti e che oggi riguarda un po’ tutto. Particolarmente esplicativo è il mondo dei professionisti, uno degli ultimi in ordine di tempo ad aprirsi a tale cambiamento.
Si parla ad esempio di avvocati, commercialisti, notai e figure professionali di questo genere che, anche per deontologia professionale, non hanno potuto da subito usufruire della rete internet per promuovere i propri servizi. Oggi quell’impostazione è stata totalmente ribaltata e la tecnologia internet ha permesso una maggiore accessibilità alle consulenze professionali, rendendo possibile richiedere assistenza da figure qualificate in modo più semplice e rapido attraverso la rete. Ciò consente di risparmiare tempo e denaro, oltre a offrire maggiore flessibilità e comodità per i clienti.

La ricerca online dei servizi

È molto alta la percentuale di italiani che utilizzano la rete per ricercare servizi, partendo dal fatto che attualmente l’uso della rete riguarda la gran parte della popolazione; secondo una ricerca condotta dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) nel 2019, l’utilizzo di internet in Italia è in costante aumento, con l’85% degli individui di età compresa tra i 16 e i 74 anni che utilizzano regolarmente la rete.
Per quanto riguarda i servizi più cercati online in Italia, variano a seconda delle necessità specifiche, ma in generale possiamo dire che i servizi di e-commerce, la ricerca di informazioni su prodotti e servizi, la prenotazione di viaggi e alloggi, la banca online e le assicurazioni sono tra i servizi più utilizzati.
In crescita anche il numero di utenti che si rivolgono alla rete per ricercare consulenze di figure professionali tradizionali, come ad esempio avvocati, commercialisti, notai, medici. In particolare l’uso di internet per la ricerca di servizi legali e notarili è in costante aumento in quanto consente di trovare facilmente professionisti qualificati e confrontare i loro servizi e tariffe in modo rapido e conveniente.

Potrebbe piacerti anche

Cassetto digitale dell’imprenditore: un nuovo strumento per le PMI

Telegram, utilizzo dell’app anche senza un numero esistente

Marketing manager, il professionista che non può non esserci

Avvocati, notai e figure professionali qualificate. Sempre più si cerca online

Analizzando poi l’altro lato della medaglia, sono gli stessi professionisti che hanno interesse a comparire in rete e stanno creando siti web e perfino app per promuovere i loro servizi e rendere più facile per i potenziali clienti contattarli e richiedere assistenza. Non è più così raro trovare portali specializzati e siti personali magari di studi notarili che offrano servizi direttamente online, come nel caso di questo sito di un notaio di Mira che permette di calcolare con un click il preventivo notarile per acquisto della prima casa e mutuo.
Ma il mondo di internet può essere estremamente utile per questo ramo di professionisti tradizionali anche in un’altra ottica, ovvero per il cosiddetto networking, ovvero per la possibilità di fare rete tra realtà professionali diverse.

Il concetto di networking per i professionisti

Fare networking vuol dire costruirsi una rete di relazione all’interno del mondo virtuale, da trasformare poi ovviamente in contatto reali. La relazione come fonte di opportunità, e da questo punto di vista internet facilita di gran lunga il lavoro.
Più nel concreto il networking per i professionisti è il processo di costruire e mantenere relazioni professionali con altre figure, affini alla propria o di altra matrice; può essere utilizzato per diversi scopi, come ad esempio acquisire nuovi clienti, ottenere consigli e supporto da altri professionisti, o semplicemente per ampliare il proprio circolo di conoscenze.
Quali sono le strade da seguire per fare networking? Si parla di diverse possibilità, come ad esempio partecipare a eventi di networking, unirsi a gruppi professionali, utilizzare i social media per collegarsi con altri professionisti, o semplicemente chiedere riferimenti e consigli ai propri contatti.
Una attività estremamente importante per tutti i professionisti in quanto consente di creare opportunità professionali e di costruire relazioni di lunga durata che possano essere utili in futuro.

Post Precedente

Elon Musk Twitter, ecco tutte le attività intraprese dal CEO 

Post Successivo

Come improntare oggi un piano di comunicazione sul web

Redazione Analizzando.it

Analizzando.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Ti potrebbero piacere i seguenti Articoli

cassetto digitale dell'imprenditore
Curiosità

Cassetto digitale dell’imprenditore: un nuovo strumento per le PMI

Da Redazione Analizzando.it
18 Marzo 2023
telegram
Curiosità

Telegram, utilizzo dell’app anche senza un numero esistente

Da Redazione Analizzando.it
16 Febbraio 2023
marketing manager
Curiosità

Marketing manager, il professionista che non può non esserci

Da Redazione Analizzando.it
31 Gennaio 2023
elon musk twitter
Curiosità

Elon Musk Twitter, ecco tutte le attività intraprese dal CEO 

Da Redazione Analizzando.it
19 Gennaio 2023
Smart Working
Curiosità

Smart working e consumi domestici: consigli su come risparmiare

Da Redazione Analizzando.it
3 Gennaio 2023
Post Successivo
piano di comunicazione

Come improntare oggi un piano di comunicazione sul web

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Chat GPT: quali sono i vantaggi e i rischi del suo utilizzo
  • Meta multata per 750mila euro per “istigazione al gioco”
  • Cassetto digitale dell’imprenditore: un nuovo strumento per le PMI
  • OpenID Connect: scopriamo un nuovo metodo di autenticazione
  • Diritto all’oblio rapido. Cos’è e come richiederlo 

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sitemap

  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatta la redazione

guestpost@parrotto-websolution.it

© 2022 analizzando.it è un progetto PARROTTO EMANUELE | Via Galileo Galilei nr. 3 - 73040 Morciano di Leuca (LE) | P.iva 05123270752

No Result
View All Result
  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0

© 2022 analizzando.it è un progetto PARROTTO EMANUELE | Via Galileo Galilei nr. 3 - 73040 Morciano di Leuca (LE) | P.iva 05123270752