La comunicazione digitale si è sviluppata negli ultimi anni come una delle principali forme di promozione e di marketing per le aziende. Con l’aumento dell’uso di internet e dei dispositivi mobili, sempre più persone utilizzano i canali digital per comunicare, informarsi e acquistare prodotti.
Per questo motivo, è fondamentale che le aziende ed anche i professionisti impostino un piano di comunicazione digitale (magari grazie al supporto di un’agenzia di comunicazione) per raggiungere i propri obiettivi di marketing e di vendita. Quando si parla di piano di comunicazione si fa riferimento ad un processo che vada a descrivere il modo in cui una realtà, sia essa azienda, un’organizzazione o un singolo, intenda raggiungere i propri obiettivi comunicativi. Un piano che implica anche tutte le azioni intraprese per il raggiungimento dell’obiettivo e per la misurazione dei risultati ottenuti.
Quali sono gli step di un piano di comunicazione online
Per impostare un piano di comunicazione digitale, è importante considerare i seguenti passaggi:
- Definire gli obiettivi: prima di iniziare a pianificare la comunicazione digitale, è importante definire gli obiettivi che si vogliono raggiungere. Ad esempio, si può voler aumentare la visibilità del brand, aumentare le vendite o migliorare la relazione con i clienti.
- Identificare il pubblico di riferimento: è fondamentale capire a chi ci si rivolge, in modo da poter scegliere i canali e i contenuti più adatti.
- Scegliere i canali da usare: una volta identificato il pubblico di riferimento, si può scegliere i canali migliori per raggiungerlo. I principali canali digitali sono i social media, il blog aziendale o personale, le campagne di digital PR sui giornali online e le email marketing.
- Creare i contenuti: una volta scelti i canali, si può creare i contenuti che meglio si adattano ai propri obiettivi e al proprio pubblico.
- Monitorare i risultati: è importante monitorare i risultati delle campagne digitali per capire se si stanno raggiungendo gli obiettivi prefissati e per apportare eventuali modifiche.
I principali strumento di comunicazione sul web
Quali sono i principali strumenti che vengono utilizzati oggi da privati ed aziende per una comunicazione digitale efficace? Sintentizzando al massimo possono essere indicati:
- Blog aziendale o personale: per creare contenuti di valore e aumentare la visibilità del brand. In questo modo si lavora facendo content marketing, quindi portando traffico sul proprio sito tramite creazione di contenuti di valore;
- Campagne di digital PR sui giornali online: il conetto di pubblicità così come quello di public relations si è spostato in rete. Per aumentare la visibilità del brand e migliorare la reputazione online oggi è indispensabile ricorrere a campagne di Digital PR su giornali online;
- Pagine social: avere pagine aziendali sui principali social network è oggi fondamentale per interagire con i clienti e condividere contenuti interessanti, per rispondere in tempo reale ad eventuale domande e per fare branding. In generale anche solo essere presenti è estremamente importante;
- Campagne sui social media: per raggiungere un pubblico specifico ben targettizzato in precedenza e per aumentare la consapevolezza del brand, la cosiddetta brand awareness, le campagne sui social possono essere una spinta determinante.
Ricorda che la comunicazione digitale è in continua evoluzione e che è importante essere sempre aggiornati sui nuovi trend e strumenti per poter sfruttare al meglio le opportunità
Consigli per stilare un piano di comunicazione online
Vediamo infine qualche consiglio su come stilare un piano di comunicazione online efficace. Un documento di questo genere può essere pensato andando a suddividerlo in diversi elementi, come detto sopra, e partendo anche dal budget.
Si deve sempre andare a prevedere una stima dei costi per attuare il piano di comunicazione oltre ad un calendario mediante tabella che indichi quando verranno lanciate le varie azioni e campagne di comunicazione. Oltre ad obiettivo e pubblico target, anche il messaggio chiave deve essere ben delineato, identificando quindi i messaggi principali che si vogliono trasmettere al pubblico di riferimento.
Il piano di comunicazione online è un documento vivo e dinamico, che deve essere costantemente adattato e aggiornato per rispondere alle esigenze e alle opportunità del mercato e dell’ambiente esterno. Il suo scopo è quello di fornire una guida per le attività di comunicazione, in modo da ottimizzare gli sforzi e raggiungere gli obiettivi prefissati in modo efficace.