sabato, Marzo 25, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Analizzando.it
  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
Analizzando.it
No Result
View All Result
Home News Curiosità

Per cosa utilizzano la rete gli italiani?

Da Redazione Analizzando.it
In Curiosità
0
Per cosa utilizzano la rete gli italiani?
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’utilizzo della rete è cresciuto in modo esponenziale negli ultimi tempi con riferimento ad azioni di natura quotidiana, quindi ad operazione che una volta venivano eseguite in modalità diretta, di persona, e che ora invece vengono demandata in un ambiente multimediale.
Con il passare degli anni sono cambiate anche le priorità degli utenti, in questo caso con riferimento al nostro paese, quindi all’Italia: su tale dinamica poi ha influito in modo evidente quanto accaduto negli ultimi periodi, ovvero la pandemia di Covid che ha imposto necessariamente nuovi modelli di vita basati sempre più proprio sulla rete.
Risultato, oggi gli italiani si rivolgono ad internet per qualsiasi necessità o anche per altre ragioni legate a svago. Vediamo quali sono le azioni maggiormente compiute sul web per tracciare un quadro del fruitore ideale di internet in Italia.

  1. Ricerca di informazioni: ai primi posti c’è sempre la ricerca di informazioni, che è passata da un contesto reale ad uno multimediale. E non si parla più soltanto di giornali online, ormai ampiamente acquisiti tra le abitudini, ma anche di blog e, soprattutto, di social, che sempre più vengono utilizzati come fonti con gli evidenti rischi legati ad incappare nelle famigerate fake news, diffusa ad arte sui vari Facebook, Twitter, Instagram ecc…
  2. Ricerca di svago: passatempi e non solo, cresce il ricorso alla rete per la sfera ludica. In particolare il gioco, da intendersi non necessariamente come azzardo ma anche come passatempo. E tra gli svaghi degli italiani c’è inevitabilmente il calcio, sport più amato del paese e intorno al quale girano ormai tantissime realtà: ebbene in rete sono spuntati come funghi progetti legati come i vari fantacalcio virtuali, i giochi a quiz sul tema, i siti di pronostici Serie A.
  3. Investimenti e gestione del proprio patrimonio: ma alla rete ci si rivolge anche per questioni molto più serie come nel caso degli investimenti finanziari oltre che della gestione del proprio patrimonio. Si parla in particolare del ricorso, ormai ampio anche in Italia, alle piattaforme per accedere ai mercati, che restano sempre e comunque a rischio; oltre che dell’uso ormai capillare di home banking per gestire il proprio conto sia da pc che da smartphone con app della relativa banca presso la quale si possiede un conto.

Il discorso potrebbe proseguire all’infinito visto che sono molteplici le necessità che trovano sfogo oggi in rete. Si pensi agli acquisti, che in epoca di web transitano sempre più dal canale multimediale grazie al ricorso ad ecommerce; a questo riguardo basti solo pensare che, nel 2022, gli acquisti online in Italia hanno raggiungo la soglia dei 48 miliardi di euro.

Potrebbe piacerti anche

Cassetto digitale dell’imprenditore: un nuovo strumento per le PMI

Telegram, utilizzo dell’app anche senza un numero esistente

Marketing manager, il professionista che non può non esserci

Post Precedente

Realizzazione siti web: nulla di più affascinante

Post Successivo

Dentro ad una piattaforma per investire: quali sono i segreti

Redazione Analizzando.it

Analizzando.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Ti potrebbero piacere i seguenti Articoli

cassetto digitale dell'imprenditore
Curiosità

Cassetto digitale dell’imprenditore: un nuovo strumento per le PMI

Da Redazione Analizzando.it
18 Marzo 2023
telegram
Curiosità

Telegram, utilizzo dell’app anche senza un numero esistente

Da Redazione Analizzando.it
16 Febbraio 2023
marketing manager
Curiosità

Marketing manager, il professionista che non può non esserci

Da Redazione Analizzando.it
31 Gennaio 2023
consulenze professionali
Curiosità

Consulenze professionali, cresce la rete tra networking e app

Da Redazione Analizzando.it
23 Gennaio 2023
elon musk twitter
Curiosità

Elon Musk Twitter, ecco tutte le attività intraprese dal CEO 

Da Redazione Analizzando.it
19 Gennaio 2023
Post Successivo
piattaforma di investimento

Dentro ad una piattaforma per investire: quali sono i segreti

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Chat GPT: quali sono i vantaggi e i rischi del suo utilizzo
  • Meta multata per 750mila euro per “istigazione al gioco”
  • Cassetto digitale dell’imprenditore: un nuovo strumento per le PMI
  • OpenID Connect: scopriamo un nuovo metodo di autenticazione
  • Diritto all’oblio rapido. Cos’è e come richiederlo 

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sitemap

  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatta la redazione

guestpost@parrotto-websolution.it

© 2022 analizzando.it è un progetto PARROTTO EMANUELE | Via Galileo Galilei nr. 3 - 73040 Morciano di Leuca (LE) | P.iva 05123270752

No Result
View All Result
  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0

© 2022 analizzando.it è un progetto PARROTTO EMANUELE | Via Galileo Galilei nr. 3 - 73040 Morciano di Leuca (LE) | P.iva 05123270752