Telegram è l’app di messaggistica istantanea alternativa a WhatsApp che permette di inviare messaggi, foto e video in modo completamente gratuito, oltre ad avere accesso a tante altre funzioni, come le chat segrete e le foto e i video che si autodistruggono.
Come creare un account senza un numero esistente
Il numero di telefono, al momento è l’unico elemento identificativo di un utente Telegram, e non è possibile procedere alla creazione di un account senza di esso e il codice identificativo che viene inviato tramite SMS.
Ma, vi è un ma, se non si desidera utilizzare il proprio numero attuale per iscriversi all’applicazione, si può procedere registrando un vecchio numero ancora attivo e in nostro possesso (essendo in grado di ricevere l’SMS che ci verrà inviato dall’app per procedere all’iscrizione), ma che non utilizziamo più oppure acquistare una nuova SIM. Esistono anche delle alternative che permettono di creare un numero temporaneo, finalizzato alla creazione dell’account senza bisogno di una seconda SIM.
Creare un numero temporaneo non “esistente”
Alcuni siti web permettono di creare numeri temporanei gratuiti, senza bisogno di fornire i propri dati personali. È possibile trovare i siti web che offrono tali servizi, digitando sulla barra di ricerca di Google “numero temporaneo” oppure “fake phone number for verification”.
Non è comunque semplice trovare un numero funzionante in quanto molti potrebbero già risultare attivi su Telegram. Se il numero selezionato è disponibile riceveremo il codice di verifica, necessario all’attivazione, sulla pagina web del servizio da noi utilizzato.
Se non si desidera utilizzare il nostro numero semplicemente perché non vogliamo mostrarlo ai contatti presenti sull’applicazione, Telegram ci dà l’opportunità di oscurare il nostro numero di telefono agli altri utenti, scegliendo se mostrarlo a tutti, ai nostri contatti o a nessuno. Per selezionare l’opzione che desideriamo ci basta cliccare in alto a destra e recarci in Impostazioni > Privacy e sicurezza > Numero odi telefono. Qui ci basta selezionare l’opzione che desideriamo e aggiungere, qualora lo desiderassimo, le eccezioni che annullano le impostazioni precedenti per alcuni utenti o gruppi.
Numero di telefono di Google Voice
Con l’espansione del mondo digitale, è naturale che anche la tecnologia SIM stia diventando digitale. Google Voice è un servizio offerto da Google per impostare un numero personale che possiamo utilizzare per chattare o effettuare chiamate da un normale numero di telefono, che in realtà “non esiste” o per lo meno non può essere associato a nessuna compagnia telefonica esistente.
Tuttavia, ci verrà chiesto di utilizzare un account Google per questo metodo, Google ha molte funzioni collegate ai nostri account questo può avvantaggiarci in molti modi.
Ecco come utilizzare Google Voice per accedere a Telegram:
- Apriamo il sito web di Google voce ed accediamo con il nostro account Google nell’angolo in alto a destra.
- Ci verrà chiesto di leggere i Termini di servizio e l’Informativa sulla privacy. Possiamo scegliere di farlo o semplicemente accettare e fare clic Continua.
- A questo punto cercheremo la nostra città o prefisso per impostare il numero.
- Fatto ciò selezioniamo il numero che desideriamo e Seguiamo le istruzioni per attivare il numero di telefono virtuale.
- Una volta finito, apriamo Telegram e accediamo con il numero di Google Voice.
- Infine, apriamo Google Voice e recuperiamo il codice di verifica SMS da Telegram, e scriviamo il codice nell’applicazione Telegram.
Telegram sarà perfettamente funzionante dopo i seguenti passaggi, e nessuno assocerà quel numero ad un utente fisico esistente, mantenendo la nostra privacy intatta.
Conclusioni
Ricordiamo comunque che l’app di Telegram, spesso utilizzata per usi impropri o traffici illegali, è strettamente sorvegliata dai militari della postale, dunque utilizzare queste informazioni per illeciti metterà a rischio non solo la vostra integrità morale ma soprattutto quella penale.