sabato, Marzo 25, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Analizzando.it
  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
Analizzando.it
No Result
View All Result
Home News

Pagamenti digitali: tutte le novità per le PMI

Da Redazione Analizzando.it
In News
0
pagamenti-digitali
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La corsa ai pagamenti digitali sta contagiando proprio tutti! Qualche anno fa c’era ancora molto scetticismo sull’argomento ma oggi la situazione è profondamente cambiata. Innanzi tutto è bene precisare che quando parliamo di pagamenti digitali  o Digital Payment, facciamo riferimento a pagamenti effettuati con strumenti elettronici (carte di pagamento, wallet) o addebito diretto su conto corrente per l’acquisto di beni o servizi. Nello specifico, si fa riferimento ad alcune modalità di pagamento particolarmente innovative:  pagamenti contactless , gateway online, Mobile Commerce e Innovative Payment, i quali a loro volta includono modalità come il Wearable Payment e il Device-free Payment.

Cosa sono i pagamenti contactless?

I pagamenti contactless sono quei pagamenti che non richiedono un contatto fisico tra i dispositivi di scambio usati a tal fine. La transazione con carte di credito, dispositivi mobili e terminali autorizzati a ricevere il pagamento (POS) avviene grazie a tecnologie a radio frequenze che rendono le operazioni più veloci e pratiche senza che vi sia alcun contatto fisico. È infatti sufficiente avvicinare la carta di credito o lo smartphone a un terminal senza neppure la necessità di inserirla. I pagamenti, in pratica, possono essere effettuati anche attraverso l’utilizzo di cellulari, usati come propri e veri portafogli.

Potrebbe piacerti anche

Meta multata per 750mila euro per “istigazione al gioco”

Cassetto digitale dell’imprenditore: un nuovo strumento per le PMI

Diritto all’oblio rapido. Cos’è e come richiederlo 

I pagamenti digitali sono davvero il futuro?

La risposta a questa domanda è una sola: si!  Le nuove tecnologie quali Blockhain, Intelligenza Artificiale, Internet of Things e Biometra, unite all’introduzione della normativa PSD2 (Payment Services Directive 2) e delle Open API, hanno aperto nuove opportunità di business abilitando nuove tipologie di pagamento. Come anticipato, infatti, oggi è possibile pagare usando altoparlanti, oggetti indossabili o addirittura senza compiere alcuna azione attraverso l’addebito diretto sul controcorrente. Soluzioni comode e immediate sempre più utilizzate, soprattutto dopo il biennio di restrizioni legate alla Pandemia.

Il mondo prima e il mondo dopo il Covid 19

L’effetto Covid-19 ha accelerato il ricorso alle forme di pagamento digitale e da remoto cambiando, di fatto, abitudini consolidate nel tempo. Potremmo parlare del mondo prima e dopo il covid senza temere di sottolineare un dato emergente: lo shopping online, il disbrigo di pratiche telematiche e i pagamenti digitali che prima erano presenti ma marginali oggi, sono diventati prevalenti.

Due nuove soluzioni di pagamento a favore delle Pmi italiane

Sbarcano sul mercato due nuove soluzioni di pagamento a favore delle Pmi italiane. Una novità che ha contagiato, in poco tempo, Pmi e micro-imprese italiane in-store. Si tratta di Carta Amazon Business American Express e Carta Amazon Business Prime American Express nate dalla collaborazione fra American Express, che le rilascia, e Amazon Business. I pagamenti digitali assicurano molti vantaggi legati all’aumento dei volumi, alla velocità dell’accredito e alla protezione rafforzata dalle frodi oltre a prevedere il risarcimento in caso di truffa e rapina. Nello specifico, queste nuove soluzioni di pagamento, permetteranno alle aziende di avere maggior facilità nell’accettare pagamenti da turisti stranieri.

Ottimizzare le finanze aziendali attraverso i pagamenti digitali

Il lancio di queste nuove carte ha già generato aspettative altissime. Grazie al check-out su Amazon Business It e Amazon.it, i titolari avranno la possibilità di accumulare Punti Amazon rewards sugli acquisti aziendali quotidiani, favorendo la gestione del loro flusso di cassa di piccole e medie imprese. Questo assume maggiore rilevanza se si tiene conto del contesto generale all’interno del quale il lancio sta avvenendo. American Express e Bva Doxa, infatti, hanno condotto un’indagine rivelando che il 94% delle Pmi italiane nell’ultimo anno ha cercato di ottimizzare le finanze aziendali. Il 48% di queste hanno scelto i tradizionali finanziamenti bancari o offerti da società finanziarie a medio e lungo termine, mentre il 51% ha fatto richiesta dello sgravio fornito dal Governo per accedere ai fondi disponibili, evitare problemi di flusso di cassa e poter andare oltre gli acquisti essenziali.

Post Precedente

Web Developer: il rischio di essere approssimativi

Post Successivo

Marketing manager, il professionista che non può non esserci

Redazione Analizzando.it

Analizzando.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Ti potrebbero piacere i seguenti Articoli

Meta multata
News

Meta multata per 750mila euro per “istigazione al gioco”

Da Redazione Analizzando.it
20 Marzo 2023
cassetto digitale dell'imprenditore
Curiosità

Cassetto digitale dell’imprenditore: un nuovo strumento per le PMI

Da Redazione Analizzando.it
18 Marzo 2023
diritto all'oblio
News

Diritto all’oblio rapido. Cos’è e come richiederlo 

Da Redazione Analizzando.it
10 Marzo 2023
pnrr fondi
News

PNRR fondi per la digitalizzazione e svecchiamento delle PA

Da Redazione Analizzando.it
25 Febbraio 2023
telegram
Curiosità

Telegram, utilizzo dell’app anche senza un numero esistente

Da Redazione Analizzando.it
16 Febbraio 2023
Post Successivo
marketing manager

Marketing manager, il professionista che non può non esserci

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Chat GPT: quali sono i vantaggi e i rischi del suo utilizzo
  • Meta multata per 750mila euro per “istigazione al gioco”
  • Cassetto digitale dell’imprenditore: un nuovo strumento per le PMI
  • OpenID Connect: scopriamo un nuovo metodo di autenticazione
  • Diritto all’oblio rapido. Cos’è e come richiederlo 

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sitemap

  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatta la redazione

guestpost@parrotto-websolution.it

© 2022 analizzando.it è un progetto PARROTTO EMANUELE | Via Galileo Galilei nr. 3 - 73040 Morciano di Leuca (LE) | P.iva 05123270752

No Result
View All Result
  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0

© 2022 analizzando.it è un progetto PARROTTO EMANUELE | Via Galileo Galilei nr. 3 - 73040 Morciano di Leuca (LE) | P.iva 05123270752