sabato, Gennaio 28, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Analizzando.it
  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
Analizzando.it
No Result
View All Result
Home Sicurezza Informatica

Internet e sicurezza: quali sono i pericoli principali

Da Redazione Analizzando.it
In Sicurezza Informatica
0
Internet e sicurezza
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si fa ormai un uso spasmodico della rete senza pensare che ci sono tantissimi rischi connessi ai quali ci si espone ormai con cadenza quotidiana. Ce ne è realmente per tutti i gusti, dai furti di identità passando per vere e proprie frodi, hackeraggi e quant’altro. in generale secondo il rapporto Clusit, Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica attiva dal 2000, l’Italia sarebbe uno dei paesi europei maggiormente esposto a pericoli di attacchi informatici.
In un quadro di questo genere così complesso è determinante andare, prima di tutto, a circoscrivere quelli che sono i pericoli, identificandoli, per essere poi in grado di agire di conseguenza in fase di predisposizione di contromisure idonee. Vediamo nel dettaglio quali sono i principali pericoli legati all’uso della rete.

Internet e Sicurezza: I settori maggiormente a rischio

Si parla quindi di settori maggiormente a rischio, al primo post è possibile indentificare sempre quei siti che non offrono garanzie di sicurezza e che anzi mettono a repentaglio la sicurezza di chi naviga, presentando virus e malware, o esponendo a pericoli sostanziali la privacy dell’utente. Secondo la Polizia Postale i siti maggiormente a rischio a livello di categoria sono quelli che offrono servizi di streaming illegali, siti di contenuti per adulti, siti di incontri e portali di materiale illegale.
A seguire poi tra i portali sensibili ci sono anche quelli di casinò online ad esempio, i siti di scommesse, oltre che le piattaforme di trading online, con la distinzione legata al fatto che, come riporta il sito Tradingonline.wiki, il pericolo di navigazione è riferito solo a quelle che operano senza avere le necessarie regolamentazioni.

Potrebbe piacerti anche

CRM in azienda, cos’è, funzionamento e la sua importanza all’interno dell’azienda

Come un software può aiutare le Risorse Umane

Come stare alla larga dalle frodi del gaming online

Quali sono le contromosse

Come muoversi per evitare di cadere in trappola? Ai primi posti c’è sempre l’attenzione soggettiva di chi naviga ed il suo buon senso, elementi che fanno tutta la differenza del caso; seguono quindi alcune accortezze, come nel caso dell’utilizzo di un antivirus possibilmente aggiornato e performante.
Ma ci sono casistiche per le quali i rischi non sono legati soltanto a discorsi tecnici, ad esempio tutto il mondo degli incontri online: in questo caso i pericoli arrivano dal fatto di non conoscere la persona che si trova dall’altra parte dello schermo. E chattare con sconosciuti può aprire anche una porta su un mondo oscuro, quello del cyberbullismo, magari con l’interlocutore che può rubare una qualche foto e farla girare sui social, in rete, tramite altri canali mettendo così in grande imbarazzo il soggetto in questione.

Post Precedente

Dentro ad una piattaforma per investire: quali sono i segreti

Post Successivo

Piattaforme di eLearning, i corsi più ricercati in rete

Redazione Analizzando.it

Analizzando.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Ti potrebbero piacere i seguenti Articoli

crm in azienda
Software

CRM in azienda, cos’è, funzionamento e la sua importanza all’interno dell’azienda

Da Redazione Analizzando.it
16 Gennaio 2023
software-per-risorse-umane
Software

Come un software può aiutare le Risorse Umane

Da Redazione Analizzando.it
3 Gennaio 2023
frodi gaming online
Sicurezza Informatica

Come stare alla larga dalle frodi del gaming online

Da Redazione Analizzando.it
31 Dicembre 2022
autenticazione a due fattori
Sicurezza Informatica

Autenticazione a due fattori, cos’è e perché è importante usarla

Da Redazione Analizzando.it
24 Dicembre 2022
software
Software

Software, i più scaricati in rete

Da Redazione Analizzando.it
14 Dicembre 2022
Post Successivo
Piattaforme di eLearning

Piattaforme di eLearning, i corsi più ricercati in rete

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Pagamenti digitali: tutte le novità per le PMI
  • Web Developer: il rischio di essere approssimativi
  • Recensioni false. Il potere immenso di ogni consumatore
  • Come improntare oggi un piano di comunicazione sul web
  • Consulenze professionali, cresce la rete tra networking e app

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sitemap

  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatta la redazione

guestpost@parrotto-websolution.it

© 2022 analizzando.it è un progetto PARROTTO EMANUELE | Via Galileo Galilei nr. 3 - 73040 Morciano di Leuca (LE) | P.iva 05123270752

No Result
View All Result
  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0

© 2022 analizzando.it è un progetto PARROTTO EMANUELE | Via Galileo Galilei nr. 3 - 73040 Morciano di Leuca (LE) | P.iva 05123270752