sabato, Gennaio 28, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Analizzando.it
  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
Analizzando.it
No Result
View All Result
Home Web 2.0

Piattaforme di eLearning, i corsi più ricercati in rete

Da Redazione Analizzando.it
In Web 2.0
0
Piattaforme di eLearning
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le piattaforme di eLearning sono una realtà ormai ampiamente consolidata nel campo della formazione soprattutto negli ultimi anni da quando il web ha preso il sopravvento e anche in considerazione di quanto è accaduto durante il covid. La pandemia ha infatti imposto nuovi modelli anche per quanto riguarda il concetto di formazione: lo si è visto anche con la scuola e con l’università in quanto riguarda la didattica a distanza.
Quando si parla di eLearning non è un concetto che è nato di recente con la pandemia ma si parla di un qualcosa già presente da anni. Didattica a distanza, questo è il nome con il quale è famoso tale approccio formativo. Una parola nata nel 1999 e che va a indicare un sistema integrato di servizi interattivi tramite i quali erogare formazione diretta. Quali sono i corsi più ricercati su piattaforme eLearning? Vediamone alcuni, partendo da quanto già avevamo visto in un nostro precedente articolo.

I corsi più in voga online

  1. Al primo posto ci sono i corsi di digital marketing, disciplina che sta vivendo una crescita incredibile. Nello specifico i corsi sulle piattaforme online di formazione riguardano materie come SEO, ovvero ottimizzazione dei motori di ricerca; social media manager, partendo dal fatto che i social fanno ormai parte della nostra vita quotidiana; sviluppatori e web designer, dato che avere un sito Internet è una necessità comune ormai a molti.
  2. Altri corsi che stanno prendendo il sopravvento sono quelli che riguardano il settore della finanza che negli ultimi tempi si è delocalizzato sul web. Si parla in particolare di tutti i corsi per diventare trader, ovvero i percorsi formativi online per imparare come usare le piattaforme web, ovvero i broker online, per investire in modo autonomo senza doversi rivolgere ad intermediari. Questi corsi vengono spesso erogati dagli stessi broker online, quindi le piattaforme di intermediazione tramite le quali è possibile accedere ai mercati.
  3. Un altro corso online in grande ascesa fra quelli di presenti nelle piattaforme di eLearning è quello di growth hacker, termine che non ha niente a che vedere con la sicurezza informatica, ma che si riferisce bensì ad una figura molto ricercata oggi dalle aziende di ogni dimensione. Il compito di un growth hacker è quello di far crescere queste aziende andando a seguirle a 360 gradi, interpretando i dati e le statistiche, prendendo decisioni strategiche, curando a fondo ogni aspetto del marketing aziendale.
  4. Interessante (e anche molto curioso) poi è il mondo relativo alle professioni artigianali, alcune delle quali oggi vivono una delocalizzazione sul web. Può sembrare un ossimoro, ma esistono corsi di sartoria digitale che consentono di avviare una propria linea di abbigliamento partendo da un brand. Stessa cosa dicasi per l’oreficeria digitale, per dar vita a mock-up e prototipi il cui obiettivo è sempre quello di creare una linea personale di gioielli.

La formazione professionale e il web

In linea generale quello che va molto di moda su queste piattaforme di eLearning è il ricorso a corsi di formazione professionale, ovvero percorsi didattici tramite i quali è possibile acquisire concretamente le basi e il funzionamento di un mestiere. Il tutto per cercare di entrare sul mercato con competenze tecniche specifiche e reali.
Ma non è tutto, perché i corsi di formazione online, da seguire quindi sul web, sono ideali anche per garantire l’aggiornamento professionale dei dipendenti, nel caso di aziende: è possibile consentire loro di seguire corsi direttamente dal posto di lavoro, senza doversi spostare, rimanendo così formati e aggiornati (come impone la legge) andando al contempo ad ottimizzare i tempi.

Potrebbe piacerti anche

Web Developer: il rischio di essere approssimativi

Come stare alla larga dalle frodi del gaming online

Strategie di marketing: come acquisire dati in conformità al GDPR

Post Precedente

Internet e sicurezza: quali sono i pericoli principali

Post Successivo

Formarsi e informarsi in rete evitando le fake news

Redazione Analizzando.it

Analizzando.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Ti potrebbero piacere i seguenti Articoli

Web developer
Web 2.0

Web Developer: il rischio di essere approssimativi

Da Redazione Analizzando.it
26 Gennaio 2023
frodi gaming online
Sicurezza Informatica

Come stare alla larga dalle frodi del gaming online

Da Redazione Analizzando.it
31 Dicembre 2022
strategie di marketing gdpr
Marketing

Strategie di marketing: come acquisire dati in conformità al GDPR

Da Redazione Analizzando.it
27 Dicembre 2022
La Generazione Zeta ha sostituito Google con Tik Tok
Web 2.0

La Generazione Zeta ha sostituito Google con Tik Tok

Da Redazione Analizzando.it
21 Dicembre 2022
Aggregatori di notizie online
Web 2.0

Aggregatori di notizie online, dove trovarli e quali settori vanno per la maggiore

Da Redazione Analizzando.it
15 Dicembre 2022
Post Successivo
fake news

Formarsi e informarsi in rete evitando le fake news

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Pagamenti digitali: tutte le novità per le PMI
  • Web Developer: il rischio di essere approssimativi
  • Recensioni false. Il potere immenso di ogni consumatore
  • Come improntare oggi un piano di comunicazione sul web
  • Consulenze professionali, cresce la rete tra networking e app

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sitemap

  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatta la redazione

guestpost@parrotto-websolution.it

© 2022 analizzando.it è un progetto PARROTTO EMANUELE | Via Galileo Galilei nr. 3 - 73040 Morciano di Leuca (LE) | P.iva 05123270752

No Result
View All Result
  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0

© 2022 analizzando.it è un progetto PARROTTO EMANUELE | Via Galileo Galilei nr. 3 - 73040 Morciano di Leuca (LE) | P.iva 05123270752