domenica, Maggio 11, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Analizzando.it
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
Analizzando.it
No Result
View All Result
Home Web 2.0

A causa dell’emergenza Coronavirus, abbiamo sentito parlare ovunque di “e-commerce”. Scopriamo insieme questo nuovo modo di fare shopping!

Da Redazione Analizzando.it
10 Ottobre 2020
In Web 2.0
1
A causa dell’emergenza Coronavirus, abbiamo sentito parlare ovunque di “e-commerce”. Scopriamo insieme questo nuovo modo di fare shopping!
0
Condivisioni
49
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il lockdown di Marzo 2020 e le successive misure restrittive applicate per arginare la diffusione del Covid-19, hanno cambiato radicalmente la nostre abitudini e, tra le altre, hanno avuto come conseguenza un boom degli e-commerce a seguito della maggior richiesta di shopping online.

Cos’è un e-commerce?

Non esiste una traduzione letterale del termine e-commerce che indichi in maniera completa ciò che questo mondo racchiude. Con le dovute eccezioni, possiamo dire che un e-commerce è un negozio digitale che può vendere beni o servizi, materiali o digitali.

Potrebbe piacerti anche

IT-Alert: Partita la sperimentazione del nuovo strumento della Protezione Civile

Cookies: a cosa servono e qual è il loro funzionamento

Firma con IO: diventa smart lo scambio documenti tra cittadini ed enti pubblici

Esistono tante variabili che definiscono un e-commerce (grafica, comunicazione, marketing, etc) ma per comodità andremo a indicare due macrocategorie: gli e-commerce B2B e gli e-commerce B2C. Gli e-commerce B2B (Business to Business) sono quelli in cui il rapporto di vendita/acquisto è tra due imprese. Mentre gli e-commerce B2B prevedono le vendita destinate direttamente al cliente finale.

E-commerce: Quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

La differenza tra un negozio fisoco ed un e-commerce la fanno i servizi forniti: assistenza h 24, spedizione al domicilio, reso gratuito sempre a domicilio, facilità di utilizzo, etc. Tutti questi aspetti del servizio, oltra al prodotto e al modo di porre il prodotto al potenziale cliente, hanno reso vincente questo format.

Ma veniamo al dettaglio: quali sono i vantaggi? Innanzitutto il potenziale. Un negozio fisico può raggiungere un totale di clienti limitato alla distanza, mentre invece i confini dell’e-commerce sono infiniti. La rete rappresenta un’opportunità di grande valore in questo senso, ma non solo. Un’altro vantaggio è quello legato ai costi: un negozio fisico ha dei costi decisamente più alti per mantenerlo rispetto ad un’e-commerce (affitto, oneri relativi all’immobile, utente luce/gas/acqua, etc). Il terzo vantaggio è più un valore aggiunto: un’azienda già avviata, con un’e-commerce può raggiungere obiettivi di visibilità e di vendita ancora più alti.

Qualche svantaggio c’è, ma è generazionale e sarà sorpassato entro qualche anno: la diffidenza verso gli acquisti online, in particolare verso i pagamenti è l’ostacolo più grande ma non c’è nulla da temere, i nuovi adulti sono abituati a farne uso e sono informati relativamente ai sistemi di sicurezza bancari che li tutelano.

L’altro svantaggio è l’impossibilità di gestione autonoma, in quanto difficilmente è possibile gestire da soli vendite, evasione ordini, marketing, promozione e tutto quanto ruota intorno agli e-commerce, motivo per cui è necessario rivolgersi ad una Web Agency che sa come gestire il tutto.

Effetto Covid-19 sull’e-commerce in Italia

Una conseguenza della chiusura forzata di quasi tutti gli esercizi commerciali, avvenuta in Italia a Marzo/Aprile 2019 a causa dell’emergenza Covid-19, è stata la crescita del trend dello shopping online (parliamo di una crescita del 162 % contro la crescita media dell’81 % precedente alla pandemia).

Tutti i settori ne sono stati coinvolti, ma la crescita maggiore ha riguardato i prodotti a largo consumo: supermercati, farmacie ma non solo. Anche tutti gli e-commerce specializzati in articoli per il bricolage e in articoli per l’home fitness hanno registrato numeri da record!

Chiaramente qualche settore, invece, ne ha risentito: e-commerce di viaggi, di abbigliamento (d’altronde si poteva stare anche in pigiama!), arredamento e calzature. Tutto giù.

Con la fine del lockdown e con il riavvio di tutte le attività, tutto è andato migliorando, ma avviando comunque un cambiamento epocale: una volta provato lo shopping online, non si torna più indietro. Vuoi mettere la comodità di ricevere i prodotti comodamente a casa, scegliendo da più cataloghi contemporaneamente e beneficiando delle recensioni immediati di chi ha già effettuato l’acquisto?

Primi passi per mettere online un e-commerce

Come già accennato, non è un lavoro che si può fare in autonomia: ci sono troppe variabili e, cosa molto importante, funzionalità e normative da seguire. L’ideale sarebbe rivolgersi ad una web agency che ci segua in tutti i passaggi, dalla grafica al metodo di pagamento, passando dal caricamento prodotti, alla sincronizzazione col software che gestisce il magazzino.
Ovviamente, l’ideale sarebbe scegliere una web agency di zona, per programmare anche degli incontri di persona (pandemia permettendo, ovviamente): Se sono a Milano non ha molto senso scegliere una web agency a Lecce, a meno che non si scelga di digitalizzare anche le riunioni, con gli strumenti che durante questo periodo, tutti abbiamo imparato ad usare.

Post Precedente

Dove rilassarsi alla fine di una lunga settimana di lavoro davanti al computer

Post Successivo

Cosa serve prima di aprire un sito per noleggio auto d’epoca

Redazione Analizzando.it

Analizzando.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Ti potrebbero piacere i seguenti Articoli

it-alert
News

IT-Alert: Partita la sperimentazione del nuovo strumento della Protezione Civile

Da Redazione Analizzando.it
16 Settembre 2023
cookies
Web 2.0

Cookies: a cosa servono e qual è il loro funzionamento

Da Redazione Analizzando.it
11 Settembre 2023
Firma con IO
Web 2.0

Firma con IO: diventa smart lo scambio documenti tra cittadini ed enti pubblici

Da Redazione Analizzando.it
28 Agosto 2023
TikTok
Web 2.0

TikTok: vietato all’interno della pubblica amministrazione

Da Redazione Analizzando.it
13 Agosto 2023
Bambini sui social
Web 2.0

Bambini sui social: l’urgenza di affrontare il problema

Da Redazione Analizzando.it
22 Luglio 2023
Post Successivo
Cosa serve prima di aprire un sito per noleggio auto d’epoca

Cosa serve prima di aprire un sito per noleggio auto d’epoca

Please login to join discussion

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Cosa fare dopo aver scritto un libro: rilegatura, editing grafico e promozione sui social
  • L’evoluzione dei pagamenti: dal contante al contactless
  • Scopri come pagare con QR Code: la guida passo dopo passo
  • E-commerce e WhatsApp Business: sfrutta le potenzialità dell’app
  • Hybrid Cloud: vantaggi e svantaggi

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sitemap

  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatta la redazione

guestpost@parrotto-websolution.it

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress