sabato, Gennaio 28, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Analizzando.it
  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
Analizzando.it
No Result
View All Result
Home Web 2.0

Che cos’è la SEO

Da Redazione Analizzando.it
In Web 2.0
2
seo
0
Condivisioni
58
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando si decide di investire nella SEO, cosa si riesce ad aggiungere al proprio sito web? in questo articolo andiamo a far chiarezza sul perché sia tanto importante investire nella SEO.

Che cos’è la SEO

Quando parliamo di SEO, intendiamo un’unione di attività, utilizzata sui siti web, che permette di aumentare la visibilità sul web e il posizionamento sui motori di ricerca. Lo scopo di questo strumento è quindi quello di aumentare il traffico sul proprio portale, apparendo così tra le prime posizioni delle ricerche naturali dei principali motori di ricerca.

Potrebbe piacerti anche

Web Developer: il rischio di essere approssimativi

Come stare alla larga dalle frodi del gaming online

Strategie di marketing: come acquisire dati in conformità al GDPR

Perché investire nella SEO

Molti sono i motivi per cui è importante investire nella SEO che sono in grado di migliorare la propria ricerca e visibilità. Vediamone alcuni.

La fonte principale di traffico proviene dalla ricerca organica

Circa l’85% degli utenti che si sintonizza su un sito web qualsiasi, arriva grazie alle ricerche effettuate sui motori di ricerca. La stragrande maggioranza dei click proviene da Google  e quindi è proprio grazie a questo motore di ricerca che si raggiunge il maggior numero di contatto giornalieri.

Grazie alla SEO si ottiene credibilità e fiducia

Ogni ricerca effettuata passa per Google e per questo, rendere un articolo in ottica SEO è la soluzione migliore per apparire nei primi risultati della prima pagina di ricerca. In questo modo si è considerati come una fonte affidabile da parte di Google, ottenendo cosi molta visibilità. Molti sono gli elementi necessari a far in modo che un sito sia ben visto agli occhi Google. Una cosa da non dimenticare è che questo tipo di risultato si raggiunge con tanta pazienza e non in modo immediato. Ecco cosa serve per aumentare il posizionamento di un sito web:

–  ottimo profilo di back link;

– contenuti ottimizzati;

– esperienza efficace e pulita dell’utente.

 

L’esperienza dell’utente e migliore grazie alla SEO

Google da molta importanza alle esperienze degli utenti sui vari siti: se questa sarà positiva, allora il sito ottiene un posizionamento migliore. Il compito di google è quello di offrire in pochi click, ciò di cui un utente ha bisogno. Ed è proprio per questo che per il motore di ricerca è molto importante l’esperienza di un utente su un qualsiasi sito web.

Le ricerche da mobile aumentano il traffico e  quindi anche le conversioni

L’utilizzo in costante aumento dei dispositivi mobili anche per le ricerche su Google ha fatto sì che ci fossero dei grandi cambiamenti nel mondo del Web. Per questo Google ha imposto anche l’ottimizzazione sui dispositivi mobili. Chi non si adegua a questa, rischia di essere eliminato e di non comparire più tra i risultati della ricerca organica.

La SEO aiuta ad incrementare le vendite

 Nel momento in cui si usano le tattiche SEO anche per la vendita, si riesce a raggiungere un maggior numero di utenti e quindi di aumentare così anche le vendite del proprio sito o e-commerce.

L’investimento nella SEO è un qualcosa che dura nel tempo

Per riuscire ad avere risultati, le tattiche SEO devono essere aggiornate nel tempo in quanto l’algoritmo di Google che ti permette di apparire in prima pagina, viene fatto più volte l’anno e quindi si rischia di restare fuori se si fa SEO una sola volta e non si continua più. Il rischio è quello di essere esclusi dalle nuove dinamiche di Google. I sa che il web è in costante aggiornamento e quindi è necessario stare sempre al passo con una tattica SEO ben stabilita.

Post Precedente

Come impostare la modalità incognito sui principali browser web

Post Successivo

Come funziona un comparatore di tariffe

Redazione Analizzando.it

Analizzando.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Ti potrebbero piacere i seguenti Articoli

Web developer
Web 2.0

Web Developer: il rischio di essere approssimativi

Da Redazione Analizzando.it
26 Gennaio 2023
frodi gaming online
Sicurezza Informatica

Come stare alla larga dalle frodi del gaming online

Da Redazione Analizzando.it
31 Dicembre 2022
strategie di marketing gdpr
Marketing

Strategie di marketing: come acquisire dati in conformità al GDPR

Da Redazione Analizzando.it
27 Dicembre 2022
La Generazione Zeta ha sostituito Google con Tik Tok
Web 2.0

La Generazione Zeta ha sostituito Google con Tik Tok

Da Redazione Analizzando.it
21 Dicembre 2022
Aggregatori di notizie online
Web 2.0

Aggregatori di notizie online, dove trovarli e quali settori vanno per la maggiore

Da Redazione Analizzando.it
15 Dicembre 2022
Post Successivo
comparatore di tariffe

Come funziona un comparatore di tariffe

Please login to join discussion

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Pagamenti digitali: tutte le novità per le PMI
  • Web Developer: il rischio di essere approssimativi
  • Recensioni false. Il potere immenso di ogni consumatore
  • Come improntare oggi un piano di comunicazione sul web
  • Consulenze professionali, cresce la rete tra networking e app

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sitemap

  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatta la redazione

guestpost@parrotto-websolution.it

© 2022 analizzando.it è un progetto PARROTTO EMANUELE | Via Galileo Galilei nr. 3 - 73040 Morciano di Leuca (LE) | P.iva 05123270752

No Result
View All Result
  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0

© 2022 analizzando.it è un progetto PARROTTO EMANUELE | Via Galileo Galilei nr. 3 - 73040 Morciano di Leuca (LE) | P.iva 05123270752