martedì, Luglio 1, 2025
  • Inviaci La Tua Notizia
No Result
View All Result
Analizzando.it
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
Analizzando.it
No Result
View All Result
Home Web 2.0

Posizionamento nei motori di ricerca a Milano: a chi rivolgersi?

Da Redazione Analizzando.it
22 Marzo 2022
In Web 2.0
0
Posizionamento nei motori di ricerca a Milano: a chi rivolgersi?
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Un sito web non deve essere solo bello ma anche ottimizzato e funzionale. Per chi crede che metterlo online sia sufficiente ad avere successo, purtroppo dovrà ricredersi.

Potrebbe piacerti anche

IT-Alert: Partita la sperimentazione del nuovo strumento della Protezione Civile

Cookies: a cosa servono e qual è il loro funzionamento

Firma con IO: diventa smart lo scambio documenti tra cittadini ed enti pubblici

 

La consulenza SEO è indispensabile per poter studiare i pregi e difetti di un sito, andando ad ottimizzare le sue pagine sino a raggiungere la prima posizione su Google e altri motori di ricerca. 

 

Per il posizionamento a chi rivolgersi in Milano? Meglio una agenzia o un consulente freelance? Scopriamolo insieme. 

  • Che cosa vuol dire posizionamento nei motori di ricerca? 

 

Quando si realizza un sito web non si pensa mai al lato tecnico. Nella maggior parte dei casi gli imprenditori puntano sull’estetica e il contenuto. Questi sono due fattori molto importanti, ma perché raggiunga la prima pagina dei motori di ricerca è necessario rivolgersi a professionisti del settore. 

 

Il posizionamento comprende una serie di attività che hanno lo scopo primario di aumentare la visibilità, il parco clienti e le conversioni dedite ad un acquisto o richiesta di informazioni. Tramite alcuni tecnicismi e lo studio approfondito delle parole chiave, Google è in grado di soddisfare la ricerca degli utenti in maniera rapida e concreta. 

 

Non solo, perché essere in prima pagina significa anche aumentare l’autorevolezza del sito e dell’azienda stessa. La SEO migliora il posizionamento organico sui motori di ricerca, attenendosi alle regole e agli algoritmi (che cambiano continuamente). I risultati non sono immediati, ma richiedono un periodo di adattamento sino al raggiungimento di un obiettivo ben preciso a lungo termine. 

  • A chi rivolgersi per il servizio di posizionamento del sito? 

Quando si desidera raggiungere la prima pagina di Google e trasformare il sito in un prodotto di successo, diventa importante rivolgersi alle persone giuste. Un consulente SEO è la figura professionale di riferimento, capace di analizzare e trasformare un semplice sito web in un prodotto di successo.

 

Ma è meglio un consulente SEO freelance o una agenzia? Come ci spiega la consulente SEO Alessia Martalò le attività da mettere in atto sono differenti, per questo motivo – in caso di bisogno – sarà il consulente stesso a collaborare con professionisti in ambito marketing, web e design. 

 

La consulenza SEO a Milano è quindi una valida soluzione per ottenere lo studio del sito, la valorizzazione dei pregi e la correzione dei difetti. Successivamente si procederà con l’ottimizzazione e la ricerca delle parole chiave necessarie. 

 

Per chi desidera raggiungere un obiettivo a lungo termine, la collaborazione con un professionista del settore sarà fondamentale per:

 

  • Ridurre notevolmente il tempo di caricamento delle pagine web
  • Migliorare le informazioni codificate che sono all’interno dei contenuti, così che per i motori di ricerca siano maggiormente comprensibili;
  • Generare tutti i collegamenti tra i vari contenuti;
  • Pensare e realizzare articoli del blog per rispondere alle esigenze dei clienti;
  • Aumentare la call to action trasformando i contatti in clienti. 

 

Lavorare sul posizionamento del sito web è un asset importante, perché consente di ottenere un corretto traffico e rispondere alle tante esigenze degli utenti. 

 

Non solo, il posizionamento è importante anche a livello psicologico per gli utenti, perché i siti che appaiono nella prima posizione di Google sono percepiti come autorevoli e di qualità.

 

Post Precedente

Borse, verso un nuovo periodo di crisi per la paura?

Post Successivo

Sport virtuali: cosa sono? Come funzionano?

Redazione Analizzando.it

Analizzando.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Ti potrebbero piacere i seguenti Articoli

it-alert
News

IT-Alert: Partita la sperimentazione del nuovo strumento della Protezione Civile

Da Redazione Analizzando.it
16 Settembre 2023
cookies
Web 2.0

Cookies: a cosa servono e qual è il loro funzionamento

Da Redazione Analizzando.it
11 Settembre 2023
Firma con IO
Web 2.0

Firma con IO: diventa smart lo scambio documenti tra cittadini ed enti pubblici

Da Redazione Analizzando.it
28 Agosto 2023
TikTok
Web 2.0

TikTok: vietato all’interno della pubblica amministrazione

Da Redazione Analizzando.it
13 Agosto 2023
Bambini sui social
Web 2.0

Bambini sui social: l’urgenza di affrontare il problema

Da Redazione Analizzando.it
22 Luglio 2023
Post Successivo
Sport virtuali: cosa sono? Come funzionano?

Sport virtuali: cosa sono? Come funzionano?

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Cosa fare dopo aver scritto un libro: rilegatura, editing grafico e promozione sui social
  • L’evoluzione dei pagamenti: dal contante al contactless
  • Scopri come pagare con QR Code: la guida passo dopo passo
  • E-commerce e WhatsApp Business: sfrutta le potenzialità dell’app
  • Hybrid Cloud: vantaggi e svantaggi

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sitemap

  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatta la redazione

guestpost@parrotto-websolution.it

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Internet of Things (Iot)
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • PNRR
  • Privacy
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • Web 2.0
  • Web 3.0

© 2022 analizzando.it creato con Wordpress