domenica, Maggio 28, 2023
  • Inviaci La Tua Notizia
Analizzando.it
  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0
No Result
View All Result
Analizzando.it
No Result
View All Result
Home Web 2.0

Il boom degli e-commerce

Da Redazione Analizzando.it
In Web 2.0
0
Il boom degli e-commerce
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel 2020 è stato possibile assistere ad un vero e proprio boom dello shopping online e quindi degli e-commerce. È un fenomeno che si è verificato in tutto il mondo, provocato maggiormente dalla pandemia che ha reso più difficile spostarsi da casa.

Così facendo, online oggi è possibile trovare di tutto, da componenti per computer fino ad accessori per la cucina come sacchetti in silicone per alimenti.

Potrebbe piacerti anche

Dark web: i prodotti più venduti all’interno del mercato nero

Adozione del Cloud: pro e contro sul suo utilizzo.

La Direttiva Omnibus, attenzione alle sanzioni

Tutto ciò è stato certificato da un documento reso noto da UNCTAD, ossia la Conferenza delle nazioni unite sul commercio e sullo sviluppo. In questo documento è stato mostrato un aumento del 19% di acquisti globali nel 2020.

I Paesi che hanno ottenuto i migliori risultati

Ecco quindi di seguito una lista dei paesi che hanno visto un considerevole aumento delle vendite online:

  • Cina: 1.414,3 miliardi di dollari con un aumento del 24,9% di acquisti;
  • Stati Uniti: 791,7 miliardi di dollari con un aumento del 14% degli acquisti totali
  • Regno Unito: 130,6 miliardi di dollari; 23,3% degli acquisti totali
  • Corea del Sud: 104,4 miliardi di dollari; 25,9% degli acquisti totali
  • Canada: 28,1 miliardi di dollari; 6,2% degli acquisti totali
  • Australia: 22,9 miliardi di dollari; 9,4% degli acquisti totali
  • Singapore: 3,2 miliardi di dollari; 11,7% degli acquisti totali.

Quindi, come possiamo vedere, la crescita più alta è avvenuta nella Corea del Sud in cui gli acquisti sono aumentati di quasi il 6%. In poche parole lo stato asiatico vede i suoi introiti legati al mondo degli acquisti online aumentati di 20 miliardi di dollari, conquistando così il quarto posto della classifica, dietro a Cina, gli stati uniti e il regno unito.

Altri stati che hanno un andamento positivo in questo settore sono: Canada, Australia e Singapore.

Classifica delle performance aziendali nel commercio online

Anche se l’andamento degli acquisti online è più che positivo, lo stesso non si può dire di tutte le società che operano nel web. Infatti era ovvio immaginare come aziende specializzate in sharing economy o turismo abbiano subito un notevole calo che è andato poi a riflettersi sul fatturato totale. Basti pensare a due dei siti più utilizzati nel campo dei viaggi, Booking e Airbnb che, secondo la classifica realizzata da UNCTAD sono passate rispettivamente dal 6° posto al 12° posto della classifica e dal 11° al 13° posto della classifica.

Invece, come possiamo vedere dalla top ten che troverete di seguito, Alibaba, Amazon e JD.com occupano le prime tre posizioni, ottenendo così un giro di affari che si aggira intorno ai 2 miliardi di dollari.

Ecco la classifica:

  • Alibaba: 1.145 miliardi di dollari +20,1%
  • Amazon: 575 miliardi di dollari +38%
  • com: 379 miliardi di dollari +25,4%
  • Pinduoduo: 242 miliardi di dollari +65,9%
  • Shopify: 120 miliardi di dollari +95,6%
  • eBay:100 miliardi di dollari +17%
  • Meituan: 71 miliardi di dollari +24,6%
  • Walmart: 64 miliardi di dollari +72,4%
  • Uber: 58 miliardi di dollari -10,9%
  • Rakuten: 42 miliardi di dollari +24,2%
Post Precedente

Come realizzare un set fotografico per gioielli

Post Successivo

Come aprire un negozio online partendo da zero

Redazione Analizzando.it

Analizzando.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Ti potrebbero piacere i seguenti Articoli

Dark web
Web 2.0

Dark web: i prodotti più venduti all’interno del mercato nero

Da Redazione Analizzando.it
26 Maggio 2023
cloud
Web 2.0

Adozione del Cloud: pro e contro sul suo utilizzo.

Da Redazione Analizzando.it
20 Maggio 2023
direttiva omnibus
Web 2.0

La Direttiva Omnibus, attenzione alle sanzioni

Da Redazione Analizzando.it
12 Maggio 2023
backdoor-nei-siti-wordpress
Web 2.0

Backdoor nei siti WordPress: riscontrate 30 vulnerabilità tra plugin e temi

Da Redazione Analizzando.it
7 Marzo 2023
web-reputation
Web 2.0

Come migliorare la propria Web Reputation, reputazione in rete

Da Redazione Analizzando.it
14 Febbraio 2023
Post Successivo
Come aprire un negozio online partendo da zero

Come aprire un negozio online partendo da zero

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Ultimi Articoli

  • Dark web: i prodotti più venduti all’interno del mercato nero
  • Xenomorph: il malware per Android che ruba dati di 400 banche, anche in Italia
  • Data breach Acer: Rubati 160GB di dati
  • Adozione del Cloud: pro e contro sul suo utilizzo.
  • Tribunale online: la piattaforma per la digitalizzazione

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sitemap

  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui Cookie

Contatta la redazione

guestpost@parrotto-websolution.it

© 2022 analizzando.it è un progetto PARROTTO EMANUELE | Via Galileo Galilei nr. 3 - 73040 Morciano di Leuca (LE) | P.iva 05123270752

No Result
View All Result
  • Home
  • Internet of Things (Iot)
  • Sicurezza Informatica
    • Software
  • Marketing
    • Seo
    • Social
  • News
    • Curiosità
    • Fotografia
    • Grafica
  • Web 2.0
  • Web 3.0

© 2022 analizzando.it è un progetto PARROTTO EMANUELE | Via Galileo Galilei nr. 3 - 73040 Morciano di Leuca (LE) | P.iva 05123270752